Buon Anno da Acri In Rete

![]() Cari lettori,
anche questo anno sta per concludersi, un anno sicuramente non positivo per Acri e per gli acresi. Cosa augurarci per il 2017? Che Acri riesca a risollevarsi dalla situazione critica in cui versa e che torni ad essere un paese vivo sotto ogni punti di vista. Acri in Rete, come avviene ormai da 13 anni, è pronta a cogliere i cambiamenti in corso ed a descriverli, anche con il vostro aiuto, agli affezionati lettori che ci seguono da ogni parte del globo e che quotidianamente ci dimostrano il loro affetto e la loro riconoscenza perché -ci dicono- grazie alle notizie che forniamo, riescono ancora a sentirsi parte integrante del proprio paese d’origine. Quest’anno il nostro sito ha toccato cifre inimmaginabili: 756.690 accessi unici e ben 2.305.310 pagine visitate. Per garantire qualità e professionalità a voi lettori, nel corso del 2016, la Redazione si è arricchita di nuovi collaboratori ed è passata dall’essere un blog a una TESTATA GIORNALISTICA a tutti gli effetti. Nel corso dell’anno Acri in Rete ha dato vita anche a diversi progetti, sia di web marketing che di grafica pubblicitaria, ottenendo importanti riconoscimenti e collaborazioni che hanno varcato le soglie regionali. Tra i più importanti progetti si annoverano collaborazioni con diversi teatri italiani e un progetto di promozione turistico-territoriale che si è concretizzato con la nascita della piattaforma VisitAcri: www.visitacri.it che, nel 2017, sarà ulteriormente implementata. Per il nuovo anno, infatti, la Redazione di Acri in Rete ha in serbo grandi progetti e diverse novità pensate appositamente per voi! Continuate a seguirci… l’intera Redazione è lieta di augurarvi una buona fine e un buon inizio d’anno!! |
PUBBLICATO 31/12/2016 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2259
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attend ... → Leggi tutto
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attend ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2667
Lingue di fuoco
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di ... → Leggi tutto
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1734
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ... → Leggi tutto
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2856
L’acqua: un bene comune
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico ch ... → Leggi tutto
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico ch ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 3604
Vi racconto la mia brutta esperienza al Pronto Soccorso del Beato Angelo
Da un nostro lettore, riceviamo e pubblichiamo. Dopo un operazione al cuore avvenuta all’ospedale Santa Maria di Bari, ritorno nei giorni success ... → Leggi tutto
Da un nostro lettore, riceviamo e pubblichiamo. Dopo un operazione al cuore avvenuta all’ospedale Santa Maria di Bari, ritorno nei giorni success ... → Leggi tutto