Crisi idrica provocata da diversi fattori

![]() Sulla crisi idrica, che da qualche mese sta interessando gran parte del territorio, interviene l’Amministrazione Comunale. “Il problema, si legge in una nota, è riconducibile ad una crisi idrica regionale conseguente, come più volte spiegato, alle poche o nulle precipitazioni ed alle ultime gelate. La chiusura dei serbatoi, in determinate ore della giornata, si rende necessaria per un comportamento tecnico preventivo corretto, nel momento in cui nel serbatoio il livello d’acqua scende drasticamente.
Quelle che alimentano i serbatoi, sono acque di sorgenti o di pozzi, e considerando che dal 2012 non vi sono abbondanti precipitazioni, le sorgenti stesse hanno fatto registrare un calo di circa il 50%. Basti pensare che Bocca di latte, da 25 litri al secondo, ne eroga 10, la cosiddetta Quinta Finestra da 42 l/s è scesa a 22 l/s. Se l’acqua è gelata e le precipitazioni scarseggiano, anche le sorgenti saranno di portata ridotta come si sta verificando in questi ultimi giorni. Riguardo la criticità verificatesi a Pagania Vallone Cupo, non si è potuto procedere alla riparazione della piccola perdita, e non voragine come erroneamente riportato, a causa delle bassissime temperature che hanno impedito l’intervento degli operai. Lo scorso 5 gennaio, invece, a causa di un calo di tensione sulla linea Enel, le pompe che servono l’impianto di Ominiello, si sono bloccate Il personale, nel tardo pomeriggio e con condizioni meteo proibitive, ha provveduto tempestivamente a riparare l’inconveniente. Il 31 dicembre gli operai comunali sono intervenuti su vari guasti verificatisi in località Serra di Buda e Là Mucone. Le previsioni meteo purtroppo non sono delle migliori ma il personale addetto sarà disponibile e pronto ad intervenire laddove ce ne sarà bisogno affinché il servizio sia garantito. Si precisa che nelle ultime ore, a causa del congelamento di tubi e contatori nelle proprietà private, il settore Protezione Civile del Comune e il Gruppo Volontari ProCiv, ali quali va tutto il nostro ringraziamento, stanno garantendo il proprio operato e supporto 24 ore su 24. Si dovrebbe evitare, dunque, la strumentalizzazione del problema, visto che questa Amministrazione, sebbene le ristrettezze economiche, sta facendo di tutto per alleviare i disagi in un territorio tra i più vasti ed impervi della Regione.” |
PUBBLICATO 11/01/2017 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1891
Ad un passo dalla Serie A
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il camp ... → Leggi tutto
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il camp ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1387
Viabilità: fra pericoli da eliminare e crateri da asfaltare
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabil ... → Leggi tutto
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabil ... → Leggi tutto
IL RICORDO | LETTO 6548
Ciao Pasqualone
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la ... → Leggi tutto
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1588
Scuola. Il giovane Samuele Bellucci alla fase nazionale dei Giochi matematici
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1842
Assemblee itineranti sul contratto integrativo dei forestali
Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri ... → Leggi tutto
Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri ... → Leggi tutto