COMUNICATO STAMPA Letto 5271

CineIncontriamoci 3.0. Dopo Roncato e Verdone, riconoscimento a Loredana Cannata


Foto © Acri In Rete



"Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo" William Shakespeare
La figura della donna è stata e sarà sempre enigmatica, vasta, sconfinata, spiegata, esplorata, ma nel mondo artistico quanto spazio ha ed avuto veramente la donna?
Nonostante tutto, è indispensabile nella nostra società.
Sulla base di alcune domande e riflessioni , si è pensato di dedicare il terzo appuntamento del CineIncontriamoci al mondo femminile, avendo come sottotitolo: il ruolo della donna nella storia , nell’arte, nel cinema e nella cultura.
Il format, in continua evoluzione,  è ideato da Mattia Scaramuzzo, che con non pochi sacrifici sta portando avanti, viste le molteplici criticità, dovuti ai mancati investimenti, sia regionali che comunali  nel settore cultura, che non rendono per niente facile l’organizzazione di questi tipi di eventi, benché abbiano dimostrato ottimi risultati per la città di Acri e non.
Grazie ai numerosi sponsor, alle associazioni Stato delle persone, Old Cinema, Fidapa, Pro-Centro Storico, Calabria Film Commission ed il sostegno del MACA si è potuto realizzare questo medesimo appuntamento.
Illustriamo il programma della manifestazione prevista per il 5 marzo 2017 alle ore 18.00, all’interno dell’ammirevole MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), dove cinque donne impegnate nel campo artistico, ognuna con un ruolo diverso, si metteranno a confronto.
Infatti tra gli ospiti troviamo: Franca Azzarelli prof.ssa e scrittrice, Lucia Paese insegnante e pittrice, Laura Marchianò attrice, Giulia Zanfino giornalista e Francesca Donato soprano.
A chiudere questo parterre femminile ci sarà l’attrice Loredana Cannata, che per l’occasione riceverà un riconoscimento speciale, visto i molti successi nella sua carriera, ma anche per essere stata l’unica star italiana nell’ultimo lavoro cinematografico di Paolo SorrentinoYOUTH, La Giovinezza”.
Durante la manifestazione inoltre sono previsti, degli intermezzi musicali e delle proiezioni.
L’evento è gratuito,  e sarà presentato da Piero Cirino.

PUBBLICATO 30/01/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2551  
La morte è un racconto impossibile
Sono tutti a dirmi “è meglio così, almeno ha smesso di soffrire” oppure “aveva finito la sua vita”, per altri, anche, “ci metterei la firma alla ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 3056  
Riceviamo e pubblichiamo. Un reso consegnato alla sede Gls di Acri non arrivato a destinazione. Nessun rimborso da Amazon
Riceviamo e pubblichiamo. Vorrei raccontarvi l’episodio accorsomi..... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3050  
Ciao, Amico caro
Ciao, Amico caro, voglio accompagnarti anch'io nell'ultimo saluto. Mi riesce difficile pensare che non vedro' piu' apparire, da lontano, la tua i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1718  
Colle affiancherà De Marco in panchina
La Dirigenza dell’Asd Acri Academy comunica di aver deciso di affiancare all’attuale tecnico Fabio De Marco l’allenatore del settore giovanile Ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3228  
Caro Prof...
Non posso dire di aver conosciuto   il prof. Montalto come chi lo ha   frequentato con assiduità. Tuttavia, negli anni sono state molte le occasi ...
Leggi tutto

ADV