NEWS Letto 10641

Aggredito 13enne da un branco di cani randagi


Foto © Acri In Rete



Ennesima aggressione da parte di un branco di cani randagi nei pressi di via Viola. Questa volta la vittima è un 13enne che ieri sera, intorno alle 19:00, stava facendo rientro a casa.
Il branco ha circondato il ragazzo per aggradirlo ma i commercianti della zona sono corsi prontamente in suo aiuto.
Anche questa volta la vicenda si è conclusa bene, provocando “solo” un grande spavento nel giovane ragazzo che ha riportato escoriazioni di lieve entità.
Purtroppo, però, i cani randagi continuano a vagare indisturbati per il paese, mietendo timore tra i cittadini.
Più volte è stata sollevata la questione ma sembra che non si riesca a venirne a capo.
A questo punto ci domandiamo come mai, nonostante l’istituzione dell’oasi canina, ci siano ancora tanti cani randagi in giro per il paese.
Forse qualcuno si “adopera” a catturali per poi “scaricarli” ad Acri?
Sarebbe opportuno indagare a fondo su questa vicenda e venirne a capo una volta per tutte.

PUBBLICATO 30/03/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1485  
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il Piano ComunaleAmianto
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 20 marzo 2024, ha approvato eadottato il Piano ComunaleAmianto. L’approvazione e adozione del Piano Comun ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6279  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le su ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4753  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, gr ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2650  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istit ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1152  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, si ...
Leggi tutto

ADV