NEWS Letto 14399

La SS660 colpisce ancora!


Foto © Acri In Rete



Nelle scorse ore sulla “famigerataS.S. 660 sono avvenuti due incidenti a causa della scivolosità dell’asfalto bagnato.
All’altezza del bivio per Bisignano un uomo ha perso il controllo dell’auto ed ha tamponato un camioncino provocando danni alle vetture, mentre nei pressi dell’Hotel 660 una coppia di anziani è uscita fuori strada.
Per fortuna le persone coinvolte non hanno riportato ferite, ma hanno comunque avuto un grande spavento.
Dopo questi due episodi, gli ultimi di una lunga serie, è chiaro che il limite di 30 km/h non ha messo fine ad un problema da anni sottovalutato.
L’unica soluzione possibile, per evitare il ripetersi di simili incidenti, rimane la sostituzione dell’asfalto, di evidente scarsa qualità.
Non possono, infatti, continuare ad essere i cittadini a pagare le conseguenze di una cattiva gestione da parte dell’ANAS di una strada di fondamentale importanza per la nostra città.
E’ possibile, ci chiediamo, che ANAS non abbia a cuore le sorte di miglia di cittadini che ogni giorno, per motivi di lavoro, studio e salute, sono costretti a percorrere quella strada mettendo a rischio la propria vita?
Possibile che a causa di poche gocce d'acqua le auto si ritrovino a danzare sull'asfalto come se fosse una pista di pattinaggio?
Quando si troverà una soluzione?
I cittadini acresi stanno aspettando da molto, anzi troppo tempo!

PUBBLICATO 03/04/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1485  
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il Piano ComunaleAmianto
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 20 marzo 2024, ha approvato eadottato il Piano ComunaleAmianto. L’approvazione e adozione del Piano Comun ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6279  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le su ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4753  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, gr ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2650  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istit ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1152  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, si ...
Leggi tutto

ADV