COMUNICATO STAMPA Letto 3849

Volley Bisignano, soddisfazione per il lavoro svolto e ringraziamenti


Foto © Acri In Rete



Vogliamo esprimere i miei ringraziamenti all'istituto Padula di Acri alla dirigente scolastica Simona Sansosti, al corpo docenti nonché ai genitori dei ragazzi, per la realizzazione del nostro progetto legato al mondo dello sport.
Portare la volley Bisignano in una scuola di Acri tra le più rinomate era ed è un obiettivo senza dubbio interessante, che mi permette di poter guardare avanti con fiducia.
Il progetto della volley nella terra del futuro Sant'Angelo dimostra come si può investire in maniera sana, permettendo alla scuola di partecipare con una propria scuola ai campionati Under13.
Legare il nostro nome, la nostra storia trentennale alla sana voglia di sport di ragazzi e docenti acresi è per noi un motivo di orgoglio quotidiano.
Dobbiamo per questo ringraziare la  FIPAV, Provinciale nella persona del presidente Mario Calabrese e Regionale nella persona del vicepresidente Antonio Atterritano, che in queste occasioni sono sempre al nostro fianco a motivarci e spronarci, gli sponsor (Sweet Gate, Favole e il gruppo Palumbo) che hanno reso possibile tutto ciò e quanti hanno supportato questa iniziativa.
I miei più sentiti ringraziamenti vanno anche ai Frati Cappuccini per aver benedetto il "I° TORNEO PALLAVOLISTICO BEATO ANGELO D' ACRI".
Ringraziamo inoltre i giornalisti presenti, e anche quelli assenti che avranno modo di ricredersi sulla bontà del nostro progetto.








PUBBLICATO 04/04/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1485  
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il Piano ComunaleAmianto
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 20 marzo 2024, ha approvato eadottato il Piano ComunaleAmianto. L’approvazione e adozione del Piano Comun ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6279  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le su ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4753  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, gr ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2650  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istit ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1152  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, si ...
Leggi tutto

ADV