Archivio Opinione
-
Marchio d’Area “Sila Greca”. Per la valorizzazione e la promozione turistica del territorio
Il futuro dei territori e delle loro potenzialità, oggi sempre più si gioca in funzione della loro capacità di scegliere soluzioni ... Mario Romano PUBBLICATO 18/11/2020 | LETTO 2184
Dopo 60 anni le “Vacche di Fanfani” sempre attuali
Nel 1961, il democristiano Amintore Fanfani, all’epoca presidente del consiglio, visitò la Calabria. Per tre giorni, toccò tutte e ... Roberto Saporito PUBBLICATO 17/11/2020 | LETTO 4407
Gli studenti in streaming: l’assemblea dello Julia batte il lockdown
Non si sono arresi, gli studenti dello Julia. Al lockdown, alla scuola chiusa, alla necessità di rimanere a casa e non potersi più ... Ludovica Bonofiglio PUBBLICATO 17/11/2020 | LETTO 2322
Se non ora, quando?
Un tempo, la parola vergogna aveva un significato molto forte. Infatti creava un stato di disagio, un amaro senso di turbamento in ... Franco Bifano PUBBLICATO 16/11/2020 | LETTO 4049
Troppi peli
Come se non bastasse l’indecoroso spettacolo offerto dal Generale Cotticelli, (si è capito poi se era sotto l’effetto di droga o v ... Franco Bifano PUBBLICATO 14/11/2020 | LETTO 2793
Cotticelli, vittima, negligente e posseduto
Vittima perché, secondo quanto da lui dichiarato, i Poteri Forti, gli avrebbero messo il bastone tra le ruote. Negligente perché i ... Roberto Saporito PUBBLICATO 09/11/2020 | LETTO 2568
L'indignazione ROSSO CALABRIA (una delle tante)
In Calabria il gioco è truccato da sempre, lo sanno tutti. Giocano tutti, barano tutti. La regola per poter giocare è quella di at ... Giacinto Le Pera PUBBLICATO 08/11/2020 | LETTO 2198
Avvoltoi
Così, come se nulla fosse Spirlì, triste figura oggi deputata a svolgere il ruolo di Presidente facente funzione della Regione Cal ... Franco Bifano PUBBLICATO 07/11/2020 | LETTO 4334
La Calabria è Rossa (di vergogna)
Un primato (negativo) di cui avremmo fatto volentieri a meno. Quello per il quale la Calabria è stata inserita tra le regioni ad a ... Redazione PUBBLICATO 06/11/2020 | LETTO 5425
Storie di questi giorni
Qualche giorno fa, precisamente la sera del 2 novembre, mentre stavo per appisolarmi davanti al televisore, all’improvviso h ... Anna Conforti PUBBLICATO 06/11/2020 | LETTO 4774
La Calabria zona rossa per inettitudine e malgoverno
La dichiarazione della Calabria come zona rossa non può e non deve stupire. Essa è il risultato di una politica forsennata, trasve ... Elio Coschignano PUBBLICATO 05/11/2020 | LETTO 4331
Sanita' confusa
Tra il covid -19 e il resto del mondo, la sanita' tutta ha subito un drastico colpo di arresto. Anno da dimenticare, anno da suppo ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 04/11/2020 | LETTO 2119
Cammina Italia, per riabitarla
Grazie all’Associazione Siluna, partner della Casa della Paesologia che vede in Franco Arminio.... ... Fabrizio Barca PUBBLICATO 30/10/2020 | LETTO 2603
Ricordando Angelo Julia
Ho appreso con rammarico la scomparsa dell’amico e collega Angelo Julia, avvocato ma ancora più conosciuto come stimato docente e ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 29/10/2020 | LETTO 2168
Il popolo delle meraviglie
A volte mi viene da pensare che siamo davvero un popolo meraviglioso. Nel mese di febbraio, siamo stati sorpresi da un nemico invi ... Franco Bifano PUBBLICATO 26/10/2020 | LETTO 2211
I fatti della settimana. L’addio al porco, il silenzio dell’opposizione, la nuova raccolta differenziata
Vogliamo iniziare con la notizia che abbiamo appreso sabato e che interessa molto da vicino il nostro territorio.... ... Redazione PUBBLICATO 25/10/2020 | LETTO 2859
Il Corto di Muccino sulla Calabria. Si poteva fare di più e meglio
Scriviamolo subito. Non è nostra intenzione giudicare l’aspetto tecnico né i contenuti del lavoro, “Calabria terra mia”, del regis ... Redazione PUBBLICATO 22/10/2020 | LETTO 2851
Azzarda per te stesso, non contro te stesso
“Stanno lì a studiare il cosiddetto equilibrio delle probabilità, e meditano seriamente i colpi da tentare, tutta un’architettura ... Ludovica Bonofiglio PUBBLICATO 16/10/2020 | LETTO 2902
Non c’è più il castello matotino-tino-tello
“Non c’è più il Castello matotino-tino-tello” C’era una volta un principe, che abitava in un castello, ma le sue terre occupavano ... Francesco Foggia PUBBLICATO 12/10/2020 | LETTO 2557
La politica locale ai tempi del Covid. Invece dell’io, si potrebbe parlare del noi comunità
La disinformazione e l’incitamento all’odio sembrano ormai aver raggiunto lo status di grandi piaghe della nostra comunità,invece ... Vincenzo Abbruzzese PUBBLICATO 10/10/2020 | LETTO 2225
Liceo Julia, lezioni all'aperto anticovid
Il riecheggiare nella mite aria ottobrina dei più famosi versi del Liber Catulliano e del De rerum natura di Lucrezio ha certament ... Antonio Viteritti PUBBLICATO 08/10/2020 | LETTO 2802
Sanità, le solite promesse e foto di gruppo
Se non fosse per il fatto di garantire un’informazione completa e corretta e per il dovere di cronaca, faremmo volentieri a meno d ... Roberto Saporito PUBBLICATO 08/10/2020 | LETTO 3381
Palazzo Sanseverino diventa un deposito
La Sala delle Colonne di uno dei palazzi storici di Acri - Palazzo Sanseverino Falcone - solitamente usata per eventi culturali, a ... Luigi Chimento PUBBLICATO 06/10/2020 | LETTO 2740
La giustizia del cuore
La giustizia ha il suo corso, prende strade contorte, e rimbalza, spesso, verso una meta ragionevole per una verità che incalza. ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 02/10/2020 | LETTO 2607
Arrivederci Compagno...
Domenica l'insolita fredda giornata di settembre è stata resa ancor più malinconica dalla notizia della dipartita di uno dei pilas ... Maria Rosaria Coschignano PUBBLICATO 30/09/2020 | LETTO 4151
Incendio Ordichetto, grazie a tutti
Il nostro passato è una parte di ognuno. È un pezzo della nostra vita che nessuno può togliere, che niente può cancellare ma quan ... Gennaro Domenico Bifano PUBBLICATO 28/09/2020 | LETTO 2868
Apriti scuola!
Cara me stessa, Cara Maestra Gaetana, spero che mi ascolti…Ti scrivo, in questo Nuovo, per te sempre PRIMO giorno di scuola, che a ... Gaetana Falcone PUBBLICATO 25/09/2020 | LETTO 2536
In bocca al lupo, ragazzi!
Sono le dieci di mattina del giorno più malinconico dell’anno. Il 21 settembre. Il giorno impudente che ci ruba l’estate per “impo ... Franco Bifano PUBBLICATO 25/09/2020 | LETTO 3537
La chiusura del bar dello Julia da parte della Provincia: scelta rivedibile, con le opportune accortezze
La comunicazione da parte della Provincia di Cosenza della sospensione dei servizi di ristoro all’interno delle scuole ha lasciato ... Liceo Julia PUBBLICATO 24/09/2020 | LETTO 3055
Referendum, la Calabria avrà 11 parlamentari in meno
In virtù del risultato del Referendum, dal 2023 (se il Parlamento non sarà sciolto prima), la Calabria dovrà eleggere 19 parlamen ... Roberto Saporito PUBBLICATO 23/09/2020 | LETTO 3274
Viaggio alla scoperta della magia popolare
Il malocchio o il cosiddetto “piccio” sono delle tematiche antiche ma ancora attualissime soprattutto all’interno di piccoli paesi ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 23/09/2020 | LETTO 2872
Referendum, un successo della volontà popolare sulle ragioni fittizie degli assenteisti parlamentari
Ad Acri si è verificato uno schiacciante rifiuto popolare alle ragioni, volutamente ricercate... ... Francesco Foggia PUBBLICATO 22/09/2020 | LETTO 1848
Il Virus mentale
A ridosso di un cambiamento epocale e realistico, dovuto al Covid-19, le persone hanno riscontrato drastici cambiamenti sia nella ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 22/09/2020 | LETTO 2048
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum
Leggendo l’ultimo articolo riguardante il Liceo Julia “..le aule usate come magazzini per il..” nel quale la dirigente, prof.ssa M ... Paolo Lorelli PUBBLICATO 15/09/2020 | LETTO 3421
Tanto di cappello... oppure no
Egregio signor sindaco, sono lusingato che lei si sia preso il disturbo di rispondere personalmente alle mie critiche sulla istitu ... Giuseppe Via PUBBLICATO 13/09/2020 | LETTO 3811
Il mio rapporto col pianeta Terra
Il mio rapporto col pianeta Terra merita il nome “Amore”, solo l’amore sa operare miracoli: la Terra fa vivere i miliardi che siam ... Padre Leonardo Petrone PUBBLICATO 12/09/2020 | LETTO 2267
'Io sono io e voi non siete un c…' Così diceva il Marchese del Grillo (alias Alberto Sordi ) ai popolani…
Cari concittadini, questa frase “calza a pennello” con quello che sto per raccontarvi. Con la scusa di mettere in sicurezza la ci ... Giuseppe Via PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 5711
Era l'11 settembre
Era giorno e presa dalla quotidianeta', mi pronunciavo ad aprire la tv come al mio solito. Intorno alle 14,30 circa ora italiana, ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 2286
Finalmente torna alla ribalta e l’interesse per la Sibari-Sila
La Sibari-Sila stava finendo nel dimenticatoio, come erano scomparse dalle menti degli acresi tutte le peripezie automobilistiche ... Francesco Foggia PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 3298
Se ci governa gente come Capalbo, la colpa e’ anche nostra
Se siamo governati da Amministratori che ad oggi si sono rivelati incapaci di realizzare quanto promesso e di riportare Acri in un ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 07/09/2020 | LETTO 8883
Esasperati
Mancano poco più di dici minuti alle ore 20:00 e in via Sant’Umile di Bisignano c’è un certo fermento. La serata è fresca, gli an ... Franco Bifano PUBBLICATO 05/09/2020 | LETTO 3340
Via Padula. Quei locali dimenticati
Via Padula, luogo ricco di storia e di fascino nel pieno centro storico di Acri, un tempo era uno dei cuori pulsanti del paese per ... Redazione PUBBLICATO 04/09/2020 | LETTO 3095
Serricella di Acri: un centro poco vivibile
Molto spesso su questa testata si parla della frazione di Là Mucone a causa dei disagi dovuti ad una scarsa manutenzione delle str ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 03/09/2020 | LETTO 5309
Perché bisogna riaprire la scuola
Chi pensa ancora che la scuola di ogni ordine e grado, dalla materna all’università, possa in qualche modo essere sostituita ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 01/09/2020 | LETTO 3102
Emergenza incendi. È ora che l’intervento dei Geologi venga richiesto con risolutezza
L’attività dei piromani non si ferma, in Sicilia e in Calabria il danno al patrimonio boschivo e alla macchia mediterranea ha assu ... Carmine Nigro PUBBLICATO 01/09/2020 | LETTO 2060
Il potere della parola
In ogni cultura le parole e le lettere sono fonte di grande rispetto. Ogni lettera (dal latino litera/segno divino) possiede un se ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 30/08/2020 | LETTO 2116
Tante passerelle! E le Scuole?
Per quanto il presidente Iacucci insieme a qualche consigliere regionale del Pd, si sta già adoperando per trainare l'amministrazi ... Anna Vigliaturo PUBBLICATO 28/08/2020 | LETTO 2150
Rifiuti. Più si differenzia più si paga
Il ritorno dalle ferie porta in dono agli acresi, da parte dell'amministrazione del duo Capalbo-Bonacci, un regalo inaspettato, ov ... Gianluca Garotto PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 4834
L'ospedale di Acri: riferimento del Distretto Valle Crati
Con il DCA n. 76/2015 il territorio calabrese è stato suddiviso in Distretti. Essi rappresentano il centro di governo, di organiz ... Antonella Abbruzzese - Tullio Laino PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 3533
Ed anche oggi la spazzatura resta sotto il letto
Con oggi (27 agosto), sono 8 giorni che l’organico resta in stand-by, nei luoghi meno accessibili di casa, per problemi con ... Leonardo Marra PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 5025
[ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ Pagina 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ]