Archivio Opinione
-
Acri ed il suo ieri ancora oggi
La città di Acri possiede molte identità ed è solo una decadenza culturale e sociale che non le fa emergere dal nascondimento infl ... Angelo Sposato PUBBLICATO 28/04/2021 | LETTO 2342
Si, c'era una volta...
Seguo con molto interesse l'annosa vicenda che affligge l' Ospedale di Acri, ma anche con tanta amarezza e dispiacere, perche' ho ... Franca Ferraro PUBBLICATO 26/04/2021 | LETTO 2973
C'era una volta...
Si, c’era una volta l’Ospedale di Acri, modello di efficienza, garanzia di tranquillità sanitaria per l’intera comunità ... Assunta Fusaro PUBBLICATO 21/04/2021 | LETTO 3457
I macellai di Piazza dei Frutti-Via Regina Elena degli anni '50 ad Acri
“Vai in macelleria e fatti dare 500 lire di carne ‘vascia’ (bassa), mi raccomando guarda che sia fresca”. Questa era la raccomanda ... Francesco Foggia PUBBLICATO 21/04/2021 | LETTO 4034
Lezioni di incoerenza politica
Nel comunicato intitolato “Cose fatte e obiettivi raggiunti in questi due anni a supporto dell’Amministrazione Capalbo”, lo schier ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 18/04/2021 | LETTO 3329
La Calabria grida aiuto
Osservare a distanza una Calabria che grida aiuto, non e' altro che una sconfitta, non solo personale, ma generale per ognuno di n ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 14/04/2021 | LETTO 2978
MACA a parlarne di palazzo a ragionare
Di recente, è apparsa una filza di articoli concernenti il museo MACA, nuovamente al centro di un fazioso dibattito su questioni, ... Michele Ferraro PUBBLICATO 14/04/2021 | LETTO 2155
Intanto la gente muore
Lo sapevamo, eravamo tutti pienamente consapevoli della “fragilità” del sistema sanitario della nostra regione. ... Franco Bifano PUBBLICATO 12/04/2021 | LETTO 3543
Un ricordo per Gemma Falcone
Il 6 aprile scorso, con mio grande dispiacere, Gemma Falcone è tornata alla casa del Padre. Una persona molto fine e garbata, si p ... Luisa Algieri PUBBLICATO 11/04/2021 | LETTO 5136
Lo sgretolarsi della civilta’
Il virus è la causa che ha fatto emergere quanto sia decadente il nostro secolo. Anni di presunta civiltà sgretolati, ridotti in p ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 08/04/2021 | LETTO 2032
Case della Salute in Calabria: un’alternativa non attuata
Le Case della Salute costituiscono uno degli obiettivi del Ministero della Salute per potenziare il Servizio Sanitario Nazionale, ... Tullio Laino - Antonella Abbruzzese PUBBLICATO 08/04/2021 | LETTO 2173
Un ultimo saluto al nostro Vincenzo
Con grande rammarico ho appreso la scomparsa del mio amico Vincenzo, ineffabile compagno di viaggio di sempre, con cui ho condivis ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 07/04/2021 | LETTO 10369
Informazione o voce del padrone?
Martedì mattina, dopo Pasquetta: pagamenti da effettuare, figliolo a letto per godersi l’ultimo giorno delle vacanze pasquali prim ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 06/04/2021 | LETTO 3244
Rialzare finalmente la testa
Non ho mai pensato che scrivere un articolo su un quotidiano, possa smuovere le montagne. Tuttavia, penso che, in generale, scrive ... Franco Bifano PUBBLICATO 06/04/2021 | LETTO 3261
Meriti reali o meriti presunti?
Il Consiglio Comunale convocato in data 30 marzo 2021 passerà alla storia per la durata estenuante, che ha reso pressoché impossib ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 01/04/2021 | LETTO 2548
Ci son cascato di nuovo, cASPita!
Ho pensato a lungo prima di scrivere, solitamente lo faccio per non buttare giù scritti alimentati dalla pancia, ma non sono riusc ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 31/03/2021 | LETTO 2879
La politica di ieri e quella di oggi
Nei giorni scorsi è venuto a mancare Salvatore Frasca, socialista, deputato, senatore, sottosegretario al ministero di grazia e gi ... Redazione PUBBLICATO 30/03/2021 | LETTO 2923
Lettera aperta a Papa Francesco su padre Fedele Bisceglia
Vostra Santità, ho incontrato poco tempo fa padre Fedele, ormai più che ottantenne, e subito ho avuto la netta sensazione di trova ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 29/03/2021 | LETTO 2888
Immondizia
Queste sono le condizioni in cui versa la strada che collega Là Mucone a Cosenza. Oltre alla scarsa viabilità, alle banchine inesi ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 26/03/2021 | LETTO 2779
ASP(ettate)
Dire che la sanità calabrese sia come uno di quei camion enormi al seguito di un circo sgangherato, adibito al trasporto di nani, ... Franco Bifano PUBBLICATO 25/03/2021 | LETTO 2735
La Fontana di Pompio ha acque non potabili (?)
Finalmente abbiamo notizie ufficiali (per l’interessamento dell’assessore alla cultura, Mario Bonacci) sulla potabilità o meno del ... Francesco Foggia PUBBLICATO 19/03/2021 | LETTO 3026
È o non è potabile l’acqua delle fonti di Pompio?
Quattro mesi fa, per la precisione il 17 novembre 2020, notai, sul muro delle sorgenti di Pompio, un foglio A4 che riportava quest ... Francesco Foggia PUBBLICATO 17/03/2021 | LETTO 2399
Olè
A leggere le prime pagine di tutti i “grandi” giornali o gli articoli di quei giornalisti con la lingua più lunga della cravatta, ... Franco Bifano PUBBLICATO 17/03/2021 | LETTO 2041
Scinna i su quatru Dictionary edition
ASFALTO Brutta storia con alcuni tratti saltati per aria, richieste di analisi del conglomerato bituminoso, foto opportunity e com ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 15/03/2021 | LETTO 2375
Una strada migliore anche per potersi curare senza disagi
Questa strada, se così possiamo definirla è una arteria secondaria che si trova in contrada Croce di Baffi a La Mucone. Una tratt ... Emilio Turano PUBBLICATO 14/03/2021 | LETTO 3528
I furbetti del vaccino. Ecco chi sono
Invece di fare chiarezza, la Giunta, praticando metodi che sanno di muffa, ha preferito intorbidire le acque. Perché di questo si ... Maurizio Feraudo PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 7508
Le Regioni, ormai una palla di piombo al piede
Nel Settanta, avevamo circa trent’anni, da ogni parte della Regione partimmo, su autobus messi a disposizione dai Sindacati e dai ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 2320
Non è corretto
Certo, mi era difficile immaginare che proprio io che “cavalcavo” ogni protesta pur di non andare a scuola, un giorno mi sarei tro ... Franco Bifano PUBBLICATO 11/03/2021 | LETTO 3103
Scinna i su quatru (Scendi dal piedistallo dove ti sei posto/a!)
Esistono posti nel mondo dove per poter esprimere il proprio parere devi esporti al rischio di saltare per aria, manco stessi per ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 11/03/2021 | LETTO 2388
Azzeccagarbugli
Avevo promesso a me stesso e soprattutto a mia madre di non permettere più al mio alter ego disfattista di prendere il sopravvento ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 2646
Linee guida sulla Processionaria. Cause, rimedi, pericoli
Riceviamo e pubblichiamo, dal prof. Vincenzo Palmeri, uno stralcio delle linee guida sulla Processionaria. Distribuzione e habitat ... Vincenzo Palmeri PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 2110
Donne, tra la mente e il cuore.
Era passato del tempo da quando scrissi l'ultima volta. Il mio viaggio di scrittrice senza tempo continuava senza tregua, afferman ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 08/03/2021 | LETTO 1916
Le vele della cultura. Riflessioni sul senso di un Museo
In piena pandemia, ecco un’oasi: l’inaugurazione di un museo. Certo, ne abbiamo viste altre, ma in questo momento storico ci racco ... Teresa Sposato PUBBLICATO 07/03/2021 | LETTO 2257
Lettera aperta al Sindaco di Acri
Le sarei grato se volesse prendere in considerazione la proposta e, comunque, esprimere il suo punto di vista in nome dei superior ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 04/03/2021 | LETTO 2288
Il fenomeno del voltagabbana
In questi ‘eserciti di Franceschiello’, in cui si sono trasformati i partiti e i vari movimenti che vengono alla ribalta nell’agon ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 03/03/2021 | LETTO 1943
Gocce di Memorie (Inaugurazione del Museo del Risorgimento - Acri 27 febbraio 2021)
A 160 anni dall’Unità d’Italia ricordare il Risorgimento può riaprire il dibattito su questioni ancora irrisolte e su ... Gino Cofone - Maria De Meo - Assunta Fusaro PUBBLICATO 02/03/2021 | LETTO 2422
E se fossero cetrioli?
Che meraviglia! Questo Mario è davvero un drago. Del resto, erano mesi che tutti i “giornaloni” a pagine “umidificate” di bava gr ... Franco Bifano PUBBLICATO 27/02/2021 | LETTO 2091
Non è solo il Covid che ci angustia
Ma come si fa a non essere turbati, arrabbiati, ‘incazzati’ e sfiduciati non solo per tutto quello che sta succedendo in Italia e ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 26/02/2021 | LETTO 1944
Basta con la logica del profitto anche sul Covid
In una realtà globalizzata, in cui tutto ciò che succede in una parte qualsiasi della terra ha immediatamente ripercussione in ogn ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 24/02/2021 | LETTO 1586
Se non ci si aiuta fra donne
Se mi chiedessero di eliminare una brutta abitudine dalla civiltà moderna non avrei dubbi a orientare la mia scelta sulla mancanza ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 20/02/2021 | LETTO 2105
Forse sarebbe il caso di muoversi
Nemmeno in questo periodo di profonda crisi economica, sanitaria e sociale, in cui versa tutto il nostro territorio, si assiste al ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 20/02/2021 | LETTO 1754
Covid19. Morte sospetta. Voglio la verità su mia madre
Per la carissima amica Franca, nativa di Corigliano ma da anni residente ad Acri, è un momento drammatico. Nell’arco di pochi mes ... Roberto Saporito PUBBLICATO 20/02/2021 | LETTO 4152
Vaccini, pro o contro?
I vaccini sono preparati biologici composti da microrganismi che fungono da stimolante..... ... Liceo Scientifico e Classico "Julia" PUBBLICATO 19/02/2021 | LETTO 2329
Riso amaro
Ho avuto i primi approcci con il blog di Beppe Grillo quando era opinione comune che Grillo facesse ridere più in veste di politic ... Franco Bifano PUBBLICATO 19/02/2021 | LETTO 2274
Quando si dice l’autolesionismo…
Quanto dichiarato dalla consigliera Vigliaturo, (ultimamente onnipresente sui social ) in merito alla risposta dell’amministrazion ... Fausto Sposato PUBBLICATO 17/02/2021 | LETTO 2881
Prolungamento scuola. Un coro di no
Il presidente del consiglio incaricato, Mario Draghi, durante le consultazioni per formare il nuovo governo.... ... Liceo Scientifico e Classico "Julia" PUBBLICATO 16/02/2021 | LETTO 1779
Ma quali risposte!
Di fronte alla “politica delle risposte” non posso evitare di rendere pubblica una questione che smentisce l’amministrazione. Pre ... Anna Vigliaturo PUBBLICATO 16/02/2021 | LETTO 3237
“Calabria, terra mia”, inguardabile
La possibile controversia giudiziaria tra la Regione ed il regista Muccino, di cui ci siamo occupati in un precedente scritto.... ... Giorgia Fusaro PUBBLICATO 15/02/2021 | LETTO 1602
L'incubo
Deve essere colpa della peperonata, mi è rimasta sullo stomaco. Non solo ho digerito male, ma ho anche dormito peggio. Sono stato ... Franco Bifano PUBBLICATO 14/02/2021 | LETTO 2549
Video Muccino, la vicenda potrebbe finire in tribunale
Lo scorso anno, la regione Calabria ha incaricato Gabriele Muccino, noto regista romano, di creare un video con lo scopo di valori ... Gabriele D'Amico PUBBLICATO 14/02/2021 | LETTO 2963
[ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ Pagina 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ]