OPINIONE Letto 5580  |    Stampa articolo

Vi fidate ancora di Pino Capalbo?

Foto © Acri In Rete
Innovatori della Politica
condividi su Facebook


Le promesse fatte ai cittadini di Foresta saranno tutte, puntualmente, disattese. In questo bilancio preventivo non c’è nessun’ opera da realizzare per la contrada di Foresta, idem nel piano triennale delle opere pubbliche.
Non si sa quale amministrazione redigerà il bilancio del 2020, ed in che condizioni economiche verserà l’Ente da qui al prossimo anno.
A chiedere l’apertura di credito è un debitore che non ha onorato i debiti precedenti: dalle telecamere di sicurezza a Foresta (la cui installazione era promessa entro la fine del 2018), passando al Referendum cittadino con cui decidere ove destinare il finanziamento di 780.000 mila euro, passando poi alla realizzazione su San Giacomo di un polo scolastico.
Sono solo parole usate per uscire, provvisoriamente, dal proposito di togliere 780.000 mila euro ad un intero comprensorio senza subire le ulteriori pressioni dei suoi abitanti.
Lasciano perplessità le considerazioni del consigliere Morrone apparse sui giornali, piene di attacchi personali sugli scriventi e povere di considerazioni politiche.
Raffaele Morrone, anziché difendere i diritti dei cittadini sangiacomesi, attacca chi sta facendo quello che lui dovrebbe fare.
Il Consigliere che, sebbene sia stato il più votato nelle scorse consultazioni elettorali, non ha mai proferito una sola parola nei vari Consigli Comunali.
Il Consigliere più votato ma, nello stesso tempo, il più ingannato dai suoi stessi colleghi di maggioranza, che lo hanno messo ai margini di ogni decisione amministrativa stravolgendo, finanche, la prassi di conferire la Presidenza del Consiglio al primo degli eletti.
Un Consigliere che attacca chi oggi difende i diritti dei suoi stessi elettori e che, per tale ragione, non merita più di rappresentare il paese.
Per fortuna la cittadinanza conosce tutti e valuta le persone ed il loro agire politico.

PUBBLICATO 05/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 45  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1752  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 683  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1629  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1628  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto