I fatti della settimana. Il dopo voto tra i ringraziamenti, soddisfazioni e abbandoni
Redazione
|
Per questa settimana abbiamo scelto la politica. Il voto delle Europee, infatti, ha offerto spunti di riflessione, altri ne hanno offerto le prese di posizione.
Nei giorni scorsi ci siamo occupati dei voti di lista (M5S, primo partito, a seguire Pd e Lega) e delle preferenze (Ferrara, M5S, la più votata), ora vogliamo occuparci di aspetti prettamente politici e lo spunto ce lo hanno danno i “ringraziamenti” e le “soddisfazioni” (in alcuni casi inutili ed inopportuni) che hanno espresso alcuni consiglieri comunali. Ci hanno colpito le dichiarazioni di gioia (!!) di chi ha contribuito, seppure con pochi centinai di voti, a far eleggere un candidato. La cosa più importante, però, è che tra alcune forze di opposizione presenti in consiglio comunale, finalmente è sta fatta chiarezza. I due consiglieri Abbruzzese e Palumbo, eletti alle comunali del 2017 rispettivamente nelle fila di Centristi per Acri e Moderati di Acri, a sostegno di Anna Vigliaturo, espressione Udc, hanno preso le distanze dal partito di Cesa che, quindi, continua a perdere pezzi. Abbruzzese è organico alla Lega mentre Palumbo a Fratelli d’Italia. E la Vigliaturo? A quanto pare resta al suo posto (Udc) ed al momento non ha inteso né ringraziare né esprimere soddisfazione. Non condivide questo modo di fare o il suo candidato non è stato eletto? E’ strano, invece, che non abbiano rilasciato dichiarazioni di giubilo (loro sì che ne avevano tutto il diritto), i Grillini visto che il partito è risultato essere il primo e Laura Ferrara non solo eletta ma anche la più votata (oltre mille preferenze). La morte Marco. Come avrete notato, acrinrete.info ha trattato con delicatezza la vicenda di Marco Ritacco, che anche noi conoscevamo molto bene. Sarà la magistratura ad appurare se ci siano o meno responsabilità. Una brutta e grave patologia (da quanto si è appreso dall’esame autoptico) lo ha strappato giovane ai suoi familiari a cui rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze. |
PUBBLICATO 01/06/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 87
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 336
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 387
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1028
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1258
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto



