NEWS Letto 3947  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Il dopo voto tra i ringraziamenti, soddisfazioni e abbandoni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Per questa settimana abbiamo scelto la politica. Il voto delle Europee, infatti, ha offerto spunti di riflessione, altri ne hanno offerto le prese di posizione.
Nei giorni scorsi ci siamo occupati dei voti di lista (M5S, primo partito, a seguire Pd e Lega) e delle preferenze (Ferrara, M5S, la più votata), ora vogliamo occuparci di aspetti prettamente politici e lo spunto ce lo hanno danno i “ringraziamenti” e le “soddisfazioni” (in alcuni casi inutili ed inopportuni) che hanno espresso alcuni consiglieri comunali.
Ci hanno colpito le dichiarazioni di gioia (!!) di chi ha contribuito, seppure con pochi centinai di voti, a far eleggere un candidato.
La cosa più importante, però, è che tra alcune forze di opposizione presenti in consiglio comunale, finalmente è sta fatta chiarezza.
I due consiglieri Abbruzzese e Palumbo, eletti alle comunali del 2017 rispettivamente nelle fila di Centristi per Acri e Moderati di Acri, a sostegno di Anna Vigliaturo, espressione Udc, hanno preso le distanze dal partito di Cesa che, quindi, continua a perdere pezzi.
Abbruzzese è organico alla Lega mentre Palumbo a Fratelli d’Italia. E la Vigliaturo?
A quanto pare resta al suo posto (Udc) ed al momento non ha inteso né ringraziare né esprimere soddisfazione.
Non condivide questo modo di fare o il suo candidato non è stato eletto?
E’ strano, invece, che non abbiano rilasciato dichiarazioni di giubilo (loro sì che ne avevano tutto il diritto), i Grillini visto che il partito è risultato essere il primo e Laura Ferrara non solo eletta ma anche la più votata (oltre mille preferenze).
La morte Marco. Come avrete notato, acrinrete.info ha trattato con delicatezza la vicenda di Marco Ritacco, che anche noi conoscevamo molto bene.
Sarà la magistratura ad appurare se ci siano o meno responsabilità.
Una brutta e grave patologia (da quanto si è appreso dall’esame autoptico) lo ha strappato giovane ai suoi familiari a cui rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze.

PUBBLICATO 01/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 3520  
Regionali. Capalbo il più votato, Gallo supera i mille. Scarica i risultati
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2566  
Regionali. Vince Tridico. Pd primo partito a seguire Fi bene Dp e Fdi
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 604  
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1692  
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra  l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 753  
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ...
Leggi tutto