La verità e il rispetto delle istituzioni


Emilio Turano

Mi ritrovo ancora una volta a dover replicare ad alcune affermazioni fatte dalla maggioranza Comunale, in questa occasione nell’articolo del 28/6/2019 a firma del Consigliere Angelo Gencarelli (clicca qui per leggere, ndr), in merito alle mie iniziative intraprese sulla questione convenzione con la Provincia di Cosenza sulle arterie di La Mucone.
Sono dolente del fatto che ogni mio agire politico dia fastidio a qualcuno. D’altra parte resta positivo al fine di rendere edotti i cittadini sull’operato di noi politici di ogni fronte. Da sempre ho attuato una politica propositiva, rispettosa delle istituzioni e dei ruoli. Le strumentalizzazioni li ho sempre lasciate ai politici di lungo corso, non fanno parte del mio operare, purtroppo sembra che altri strumentalizzino le mie iniziative. Ciò sicuramente non tange il lettore attento. Continuerò a dare il mio contributo politico, a lottare sui temi affrontati in questi due anni e soprattutto sulle questioni poste nel Consiglio Comunale del 4/12/2018 sui disagi della frazione di La Mucone. Acri ha bisogno di un nuovo modo di fare politica, una politica che rimetta al centro l'insieme dei cittadini con i loro bisogni sul territorio, senza guardare a ideologie e appartenenze. Spero comunque che all’asserito operato silenzioso seguano fatti concreti e coincidenti con gli impegni presi. Dal Consigliere Gencarelli quindi mi sarei aspettato non critiche ma magari un invito a recarci insieme in Provincia e lottare insieme per il raggiungimento dell'obiettivo. Ma purtroppo ad Acri questo modo di fare politica è ancora troppo lontano, e ognuno va per se sempre a discapito dei cittadini ma ciò non è mia responsabilità. |
PUBBLICATO 07/07/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 354
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 816
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 623
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 697
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 803
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto