OPINIONE Letto 5412  |    Stampa articolo

Abbelliamo Acri. Adotta una parete anche tu

Foto © Acri In Rete
Associazione Stato delle Persone
condividi su Facebook


Egregi rappresentanti o delegati delle associazioni di categoria;
Cari cittadini acresi,
la Giunta di Acri ha finalmente deliberato sulla nostra idea di abbellire la città di Acri adottando una parete. Cioè la possibilità di chiedere al Comune di adottare, a titolo completamente gratuito, un muro di sostegno lungo le strade, un muro di cinta di un quartiere, una parete insomma di esclusiva proprietà pubblica, con manufatti, con pietre, con murales oppure con opere di fantasia.
A proposito abbiamo pensato di scriverVi due righe.
Avere cura della nostra città è come avere cura della nostra casa.
Una bella casa in una città brutta è solo un’isola, separata dalla comunità. Un individualismo egoistico che con la vita in comune non ha niente a che fare.
Diversamente, se ci impegniamo a migliorare lo spazio entro cui viviamo, lavoriamo, operiamo, non solo la nostra casa ma anche la nostra vita se ne gioveranno. Perché non possiamo prescindere dallo stare insieme agli altri: fare una passeggiata con gli amici; andare a scuola; lavorare; discutere, confrontarsi sulle questioni: attuali, esistenziali e giudiziarie; divertirsi. Abbracciare chi vogliamo bene. E tutto all’aperto, davanti a tutti.
Avere cura della nostra città vuol dire avere cura di noi stessi e dei nostri figli che imparano ad apprezzare ciò che è di tutti, e quindi anche un po’ loro.
Avere cura della nostra città significa avere cura del nostro presente e del nostro futuro. Di ciò che siamo.
È questa la filosofia che sostiene la nostra idea. Che il Comune ha fatto propria, con un regolamento e una convenzione per chiunque voglia cimentarsi a fare qualcosa per la propria città.
Quindi, non esitate!
Proponete!
Il criterio fondamentale da soddisfare è la bellezza. Una piccola grande cosa, fatta di passione e d’amore. Che poi la Commissione non potrà non valutare positivamente.
E quindi non sarà solo qualcosa di bello, ma anche qualcosa di buono. Di quel buono etico che insegna ad amare ciò che è pubblico, presente dentro ciascuno di noi.
Vi alleghiamo la delibera, il regolamento, la convenzione e l’elenco delle pareti che abbiamo individuato.
Ma ne potrete proporre delle altre.
Grazie per l’attenzione

- scarica la delibera
- scarica l'elenco delle pareti

PUBBLICATO 10/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 95  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1233  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 721  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 644  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 415  
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ...
Leggi tutto