Lettera Pokemon


Il Team dell’Esposizione “Nouveaux Realisme, l’Esprit provocateur di Mimmo Rotella"

In riferimento all’attacco del signor Le Pera, anche personale al direttore del Museo MACA di Acri, il quale giustamente evita di risponderle adeguatamente, per eleganza.
Le inviamo queste nostre considerazioni FINALI. Prosegua pure nel suo delirio da “caccia ai Pokemon” nella fattispecie “Silvio Vigliaturo”. Noi tutti abbiamo per nostra fortuna e merito, una vita reale ricca di obiettivi condivisibili e costruttivi, alla quale desideriamo tornare al più presto continuando a produrre opportunità e progetti per valorizzare il territorio al quale siamo molto legati, ma Lei??? …non sappiamo...!!! Bombardi ancora a lungo (come fa da anni…) la rete di: facezie, illazioni, menzogne e quanto c'è di più velenoso così a Lei congeniale. Esca allo scoperto! Sveli qual’è il suo vero fine! Se la matematica non è un’opinione Le facciamo presente che il decennale della morte di Mimmo Rotella ricorre proprio nel corrente 2016, la geografia ci insegna che la città di Locarno sia ubicata in Svizzera e che a Padova per la mostra del 2011(da lei citata) non ricorresse il decennale della morte dell'artista. La matematica non pare essere il suo forte. La nostra mostra-evento è stata la prima in assoluto ad essere comunicata dai media …anche "nazionali" (vedi articolo del Corriere della Sera - La Lettura di domenica 17 luglio 2016). Un dato di fatto non un'illazione menzognera. Non si affanni a rispondere a questa nostra, anzi, provveda a divulgare con la stessa precisione e metodo il suo curriculum relativo a quanto ha fatto e farà (ne siamo certi) per la Regione Calabria o più modestamente per il suo paese. Sarà nostra premura valorizzarlo e divulgarlo con la stessa solerzia. Tanto le dovevamo. |
PUBBLICATO 22/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 156
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 60
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 331
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 394
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 570
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto