OPINIONE Letto 6392  |    Stampa articolo

“I gattopardiani“, di Luigi Visciglia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Luigi Visciglia è un poeta di Corigliano Calabro molto legato ad Acri, dove ha lavorato per diversi anni come agente pubblicitario.
Visciglia ha partecipato a numerosi premi e, nel 2010, ha vinto una menzione speciale nella sezione “Poesia adulti” del Premio Luce dell’Arte di Roma.
In occasione delle elezioni amministrative ad Acri ha voluto inviarci un componimento intitolato “I Gattopardiani” in cui esprime una sua personale visione della politica e dei politici che, ad ogni livello (sia locale che nazionale), “promettono senza mantenere”, auspicando un cambiamento che non avverrà.

Al voto! Al voto!
Per cambiare tutto,
senza modificare niente.
Un’aria festosa aleggia in paese,
facce gioiose popolano le strade.
Maschere!
Lavate, truccate di vari colori,
un sorriso disegnato sul volto,
salutano con cordialità.
I muri tappezzati di simboli
con slogan accattivanti.
Votami!
Vecchio e ripetitivo è lo slogan,
oratori improvvisati corollatori dei vincitori
affilano la lingua con eloquenza,
senza dirittura morale.
Il menzogner cortese
promette senza mantenere,
come la donna afflitta
si prostituisce per necessità.
Il popolo!
Svende il suo diritto,
facce asettiche,
anime sottomesse,
clienti del niente.
Non partiti politici: gruppi senza ideali,
lobby, mafie,
associazioni no-profit producono profitti personali.
Discorsi altisonanti,
buongoverno, trasparenza,
“promesse gattopardiane”.
Inizia il baratto
nella girandola delle spartizioni.
Si contano affiliati e clienti,
alleanze fatte di numeri senza programmi
in nome del malaffare, corruzione,
peculato, clientelismo, affaristi,
controllo del flusso elettorale.
Il popolo!
Senza coscienza morale,
lentamente si spegne
la lampada dell’altruismo,
della democrazia,
dell’umanesimo e spiritualità umana.
Dove sono i Rosa Croce?
Per armonizzare l’uomo,
l’anima e la natura.
Illuminati!
Date luce a questo buio sociale.

PUBBLICATO 14/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1796  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1009  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 877  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3220  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1452  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto