Manifestazione di fine anno: “I Diritti dei bambini”


Grazia Luzzi

Immaginate questa scena: bimbo di 4 anni che gioca con tanti giochini sparsi in giro nella stanza e la mamma, disperata dall’enorme disordine, che chiede di smetterla di giocare e di rimettere tutto a posto… la risposta del bimbo quale potrebbe essere? Nel caso specifico è stata: “Mamma è un mio diritto giocare!”
Lasciando la mamma di stucco all’istante ma procurando una sana risata seguente. Ebbene sì questo bimbo ha dato questa risposta perché la manifestazione di fine anno della sua classe, la V sezione della scuola dell’infanzia Jungi – Ex II circolo, ha avuto come tema “I DIRITTI DEI BAMBINI” sanciti nel 1989 grazie ad una convenzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, un accordo cioè tra numerosi paesi che hanno deciso di obbedire alle stesse leggi per garantire un'infanzia serena a tutti i bambini del mondo. Ed ecco che 25 bambini di 3, 4 e 5 anni, guidati dalle maestre Elena Falcone e Teresa Polifrone, hanno dato vita ad una simpatica serie di spiegazioni su tutti i diritti dei bambini, mostrando una padronanza dell’argomento che per quanto complesso è risultato comprensibile a tutti: termini come diritti, doveri, convenzioni e nazioni unite resi fruibili ad ogni età con canti e balli di contorno, ed una consapevolezza crescente che il mondo visto con gli occhi dei bambini è molto più bello. La manifestazione si è conclusa con il conferimento dei diplomini ai bimbi di 5 anni che andranno alla scuola primaria consegnati dalla Dirigente Scolastica Giulia Rachele D’Amico e da una piccola festicciola di fine anno con i bimbi e le loro famiglie, le maestre, il Segretario Giulio Cirino, i collaboratori scolastici e il personale addetto alle pulizie, perché la scuola per funzionare davvero bene deve essere questo: collaborazione costruttiva fra tutti i membri che ne fanno parte. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 22/06/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 196
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 431
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3073
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1008
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1265
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto