OPINIONE Letto 5194  |    Stampa articolo

Manifestazione di fine anno: “I Diritti dei bambini”

Foto © Acri In Rete
Grazia Luzzi
condividi su Facebook


Immaginate questa scena: bimbo di 4 anni che gioca con tanti giochini sparsi in giro nella stanza e la mamma, disperata dall’enorme disordine, che chiede di smetterla di giocare e di rimettere tutto a posto… la risposta del bimbo quale potrebbe essere? Nel caso specifico è stata: “Mamma è un mio diritto giocare!”
Lasciando la mamma di stucco all’istante ma procurando una sana risata seguente. Ebbene sì questo bimbo ha dato questa risposta perché la manifestazione di fine anno della sua classe, la V sezione della scuola dell’infanzia Jungi – Ex II circolo, ha avuto come tema “I DIRITTI DEI BAMBINI” sanciti nel 1989 grazie ad una convenzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, un accordo cioè tra numerosi paesi che hanno deciso di obbedire alle stesse leggi per garantire un'infanzia serena a tutti i bambini del mondo.
Ed ecco che 25 bambini di 3, 4 e 5 anni, guidati dalle maestre Elena Falcone e Teresa Polifrone, hanno dato vita ad una simpatica serie di spiegazioni su tutti i diritti dei bambini, mostrando una padronanza dell’argomento che per quanto complesso è risultato comprensibile a tutti: termini come diritti, doveri, convenzioni e nazioni unite resi fruibili ad ogni età con canti e balli di contorno, ed una consapevolezza crescente che il mondo visto con gli occhi dei bambini è molto più bello.
La manifestazione si è conclusa con il conferimento dei diplomini ai bimbi di 5 anni che andranno alla scuola primaria consegnati dalla Dirigente Scolastica Giulia Rachele D’Amico e da una piccola festicciola di fine anno con i bimbi e le loro famiglie, le maestre, il Segretario Giulio Cirino, i collaboratori scolastici e il personale addetto alle pulizie, perché la scuola per funzionare davvero bene deve essere questo: collaborazione costruttiva fra tutti i membri che ne fanno parte.













PUBBLICATO 22/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2073  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 992  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 8043  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1042  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2079  
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ...
Leggi tutto