Balconi in fiore ed. 2017


Redazione

Da oggi 23 giugno fino all’8 luglio 2017 sono aperte le iscrizioni al concorso Balconi in fiore organizzato dall’AIPA, con la collaborazione di IlluminAcri, rivolto a tutti coloro che dispongono di un balcone, davanzale, terrazzo, vetrine o di spazi fruibili al pubblico, aiuole, fioriere o particolari architettonici o pertinenze di edifici, che si impegnano, a proprie spese, ad arredare con piante e fiori.
La manifestazione intende premiare coloro, che maggiormente si siano distinti nell’abbellire balconi, davanzali, terrazzi e vetrine con fiori e piante per far risaltare la bellezza delle composizioni floreali esposte. La manifestazione è divisa in due categorie: Categoria A: balconi, davanzali e terrazzi fioriti. Categoria B: spazi di tipo diverso (spazi fruibili al pubblico, aiuole, fioriere, particolari architettonici, pertinenze di edifici, vetrine). Alla Categoria A possono concorrere tutti coloro che predispongono una composizione floreale per l’arredo di balconi, davanzali, terrazzi di abitazioni private. Alla Categoria B possono concorrere attività commerciali, associazioni o /o gruppi che allestiscono spazi pubblici, aiuole o fioriere, con composizioni floreali. L’allestimento floreale, se andrà ad occupare un marciapiede, non dovrà intralciare il transito pubblico al fine di garantire la libera circolazione e l’incolumità fisica dei cittadini. “Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le attività commerciali a partecipare al Concorso Balconi Fioriti, che rappresenta una spinta alla partecipazione attiva dei cittadini per rendere la nostra città più accogliente e bella. Dalla cura del verde del proprio balcone o di un’aiuola nasce e si sviluppa la cultura del rispetto della terra e del territorio in senso lato come luogo da condividere, da valorizzare e di cui avere rispetto.” Modalità di partecipazione Tutti coloro che intendono partecipare alla manifestazione devono compilare il modulo di iscrizione: - scaricabile dalle pagine www.acrinrete.info, le pagine Facebook VisitAcri e thisisacri - reperibile e compilabile presso i punti vendita che promuovono l’iniziativa. Il modulo di iscrizione con le foto può essere consegnato: per via telematica all’indirizzo e-mail balconinfioreaipa@gmail.com con oggetto “BALCONI IN FIORE – EDIZIONE 2017” consegnato a mano presso i punti vendita che promuovono l’iniziativa. Il modulo di iscrizione, completo in ogni parte, dovrà essere corredato di: con cognome/nome/via del balcone, davanzale, terrazzo, vetrina, spazi fruibili al pubblico, aiuola, pertinenze di edifici, oggetto della riqualificazione floreale; se inviate tramite servizio postale o consegnate a mano, le immagini fotografiche cartacee, dovranno recare sul retro nome , cognome, indirizzo e n. telefonico. Quota di iscrizione di 5 €. La domanda di iscrizione dovrà essere depositata entro l’8 luglio 2017 La prima valutazione sarà effettuata il 17 luglio mediante le foto che verranno fatte sul luogo e la seconda, con la stessa modalità il 2 agosto. La premiazione è prevista in occasione del Festival dell’Aipa del 10 agosto 2017 e prevede per il primo classificato di ogni categoria una pergamena e un bonus floreale spendibile presso i fioristi che aderiscono all’iniziativa e che l’Aipa ringrazia. |
PUBBLICATO 23/06/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1794
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 490
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 528
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1098
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2359
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto