OPINIONE Letto 7054  |    Stampa articolo

Innamorarsi del Sindaco

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Cari concittadini,
uomini e donne di questa  città nella quale sono nato e che amo, domenica 25 giugno ultimo scorso, è stato un giorno importante per il futuro della nostra comunità.  Con il vostro voto si è chiusa definitivamente un’epoca, così come si chiude  la lettura di un libro il cui finale si è rivelato orrendo. Un libro, scritto da una politica miope, rancorosa, arrogante e affaristica mandata fortunatamente a casa anzitempo.
Da oggi le prospettive cambiano, da oggi prendiamo per mano il nostro futuro e insieme scriviamo la prima pagina di una nuova storia. La storia della rinascita della nostra città.
Troveremo tante macerie disseminate lungo il cammino ma con impegno, pazienza e lavoro libereremo la strada da detriti e calcinacci per costruire un nuovo sentiero. Siamo una comunità ancora viva e fiera, ancorata a valori importanti, tramandati da padre in figlio, che ci rendono orgogliosi di essere acresi. Lentamente, ma caparbiamente, andremo avanti con nuove idee. Abbiamo intelligenza, competenze e qualità per costruire qualcosa di nuovo e d’importante. Sarà un percorso lungo e faticoso, ma alla fine ce la faremo perché, per la prima volta, sarà un percorso condiviso. La condivisione sarà, infatti,la novità e l’arma vincente dell’innovativa politica che intendiamo attuare.
Le scelte operate dalla mia Amministrazione saranno scelte non imposte dall’alto, com’è avvenuto in passato ma condivise con voi. Ogni difficoltà che supereremo, ogni obiettivo raggiunto, diventerà cosi un successo di tutta la città, perché è tutti insieme che ci si salva.
Acqua, ospedale, lavoro, sono alcune delle priorità sulle quali è necessario concentrare risorse ed energie per ottenere risultati a breve e a medio termine. Su ognuna di esse, una volta individuate le soluzioni, chiederemo il vostro sostegno. Nei rapporti con gli enti di riferimento, in primis Regione e Provincia, saremo ligi ai doveri, ma determinati nel pretendere e difendere i nostri diritti.
La luce di una nuova alba presto illuminerà la nostra città. Sarà la luce della buona amministrazione consapevole e finalmente condivisa.

P.S.
Ecco come immagino il primo discorso del nuovo Sindaco. Di un  Sindaco con queste idee e determinato a perseguirle, come cittadino, potrei (che si sappia!) anche follemente  innamorarmene, uomo, donna, o altro che sia.
Se state pensando la stessa cosa, ricordatevi che domenica si vota.
Recatevi alle urne è da lì che nasce il cambiamento.

PUBBLICATO 23/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1137  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 377  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 930  
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3646  
Regionali. I voti degli acresi nella Provincia. Capalbo terzo. Ecco gli eletti della Circoscrizione Nord. Scarica i risultati
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3404  
Regionali. Capalbo il più votato, Gallo supera i mille. Scarica i risultati
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ...
Leggi tutto