NEWS Letto 4798  |    Stampa articolo

Concluso il progetto Incontro con Acri: studiare il passato e progettare il futuro

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Si è concluso, in questi giorni, anche il progetto  INCONTRO CON ACRI : "STUDIARE IL PASSATO E PROGETTARE IL FUTURO" svolto dagli alunni della scuola primaria Pastrengo.
L’esigenza di rimettere al centro la scuola anche in estate, tema assai dibattuto in questi giorni, che ha visto da un lato la Ministra Fedeli sostenere con forza la necessità di scuole aperte anche nei mesi estivi e dall’altro alcune schiere di docenti pronti a levare gli scudi, nell’ IC “Padula” di Acri si è concretizzato con un bellissimo progetto che ha visto impegnati le docenti e i ragazzi delle classi quarte primaria del plesso Pastrengo.
L’idea di aprirsi anche a giugno, dopo il normale termine delle attività didattiche, è partita dalla Dirigente Scolastica, Simona Sansosti, che ha da subito trovato la disponibilità delle insegnanti Vommaro e Scavello, dei genitori e degli alunni.
Non le lezioni tradizionali, ma un vero e proprio laboratorio mattutino, nel corso del quale docenti e ragazzi hanno messo in pratica una serie di attività coinvolgenti ed entusiasmanti: laboratori e visite sul territorio, giochi e attività alternative hanno scandito i diversi momenti delle giornate, il tutto nell’ottica che la Scuola, che assolve ad una precisa funzione dello Stato,  mira  alla formazione degli studenti come cittadini, non li assiste.
Le attività hanno riguardato la storia locale di Acri, i suoi personaggi illustri, la visita e lo studio del territorio dalle Istutizioni ( il Municipio e i suoi uffici), le Associazioni (in primis la Fondazione Padula), i Musei, la Biblioteca e l’archivio, i luoghi ei personaggi religiosi, l’economia del territorio con i suoi prodotti e i vecchi e nuovi mestieri, l’ambiente e i percorsi naturalistici e i giochi di un tempo. Il tutto documentato con interviste, lavori, foto che è possibile visionare sul sito dell’ IC “Padula” all’indirizzo web http://www.icpadula-acri.gov.it/

PUBBLICATO 27/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto