POLITICA Letto 11745  |    Stampa articolo

Il sindaco Capalbo nomina la giunta, nuovi ingressi in consiglio comunale

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nella sala delle colonne di palazzo Falcone-Sanseverino, si è svolta la cerimonia di proclamazione del sindaco Pino Capalbo e dei sedici consiglieri comunali eletti.
Per il Comune erano presenti il segretario Comunale, Cosimo Straface, ed il suo vice Anna Sposato. Il tutto si è svolto in  un clima di entusiasmo tra baci, abbracci, strette di mano e foto ricordo.
Presenti i soli dieci consiglieri comunali di maggioranza mentre i sei dell’opposizione hanno preferito disertare l’evento.
Dopo la lettura del verbale, redatto dalla Commissione elettorale, da parte del segretario Straface, il sindaco Capalbo ha dapprima ringraziato i suoi elettori poi ha annunciato, a sorpresa, la sua squadra di governo. 
Come da noi anticipato, il primo cittadino ha inteso puntare sui candidati, quindi nessun esterno.
Vice sindaco con delega agli affari legali ed al personale, sarà Sergio Algieri, assessore alla sanità, servizi sociali, sport, Emanuele Le Pera, assessore alla cultura, pubblica istruzione e turismo religioso, Maria Mascitti, assessore all’ambiente ed igiene, Rossella Iaquinta, assessore al bilancio, Natale Viteritti.
Algieri e Mascitti
, erano candidati nella lista Pd, Iaquinta in Acri in Comune, Viteritti in  Movimento Acri Democratica, Le Pera in Liberamente.
Capalbo tiene a sé la delega all’urbanistica mentre ad alcuni consiglieri comunali potrebbero essere affidati altri settori.
Entrano in consiglio comunale al posto di Le Pera, Mascitti e Algieri, i primi dei non eletti, ovvero Fausto Sposato, Franca Sposato e Luca Siciliano.
A Sinistra Italiana dovrebbe spettare il presidente del consiglio con Mario Fusaro. Questa, quindi, la nuova composizione del Consiglio Comunale.
Raffaele Morrone, Luca Siciliano, Franca Sposato e Simone Bruno (Pd), Luigi Caiaro e Giuseppe Intrieri (Acri in Comune), Mario Fusaro (Sinistra Italiana), Salvatore Tullio Fusaro (Movimento Acri Democratica), Angelo Gencarelli (Nuovi Orizzonti) Fausto Sposato (Liberamente), per la maggioranza, Anna Vigliaturo (candidata a sindaco), Maurizio Feraudo (candidato a sindaco), Mario Bonacci (candidato a sindaco),  Marco Abbruzzese (Centristi per Acri), Salvatore Palumbo (Moderati per Acri),  Emilio Turano (cittadini in movimento), per la minoranza.
Il primo consiglio comunale si terrà il prossimo 13 luglio.




PUBBLICATO 02/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1811  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1543  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1146  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 411  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2328  
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ...
Leggi tutto