Il sindaco Capalbo nomina la giunta, nuovi ingressi in consiglio comunale
Roberto Saporito
|
Nella sala delle colonne di palazzo Falcone-Sanseverino, si è svolta la cerimonia di proclamazione del sindaco Pino Capalbo e dei sedici consiglieri comunali eletti.
Per il Comune erano presenti il segretario Comunale, Cosimo Straface, ed il suo vice Anna Sposato. Il tutto si è svolto in un clima di entusiasmo tra baci, abbracci, strette di mano e foto ricordo. Presenti i soli dieci consiglieri comunali di maggioranza mentre i sei dell’opposizione hanno preferito disertare l’evento. Dopo la lettura del verbale, redatto dalla Commissione elettorale, da parte del segretario Straface, il sindaco Capalbo ha dapprima ringraziato i suoi elettori poi ha annunciato, a sorpresa, la sua squadra di governo. Come da noi anticipato, il primo cittadino ha inteso puntare sui candidati, quindi nessun esterno. Vice sindaco con delega agli affari legali ed al personale, sarà Sergio Algieri, assessore alla sanità, servizi sociali, sport, Emanuele Le Pera, assessore alla cultura, pubblica istruzione e turismo religioso, Maria Mascitti, assessore all’ambiente ed igiene, Rossella Iaquinta, assessore al bilancio, Natale Viteritti. Algieri e Mascitti, erano candidati nella lista Pd, Iaquinta in Acri in Comune, Viteritti in Movimento Acri Democratica, Le Pera in Liberamente. Capalbo tiene a sé la delega all’urbanistica mentre ad alcuni consiglieri comunali potrebbero essere affidati altri settori. Entrano in consiglio comunale al posto di Le Pera, Mascitti e Algieri, i primi dei non eletti, ovvero Fausto Sposato, Franca Sposato e Luca Siciliano. A Sinistra Italiana dovrebbe spettare il presidente del consiglio con Mario Fusaro. Questa, quindi, la nuova composizione del Consiglio Comunale. Raffaele Morrone, Luca Siciliano, Franca Sposato e Simone Bruno (Pd), Luigi Caiaro e Giuseppe Intrieri (Acri in Comune), Mario Fusaro (Sinistra Italiana), Salvatore Tullio Fusaro (Movimento Acri Democratica), Angelo Gencarelli (Nuovi Orizzonti) Fausto Sposato (Liberamente), per la maggioranza, Anna Vigliaturo (candidata a sindaco), Maurizio Feraudo (candidato a sindaco), Mario Bonacci (candidato a sindaco), Marco Abbruzzese (Centristi per Acri), Salvatore Palumbo (Moderati per Acri), Emilio Turano (cittadini in movimento), per la minoranza. Il primo consiglio comunale si terrà il prossimo 13 luglio. ![]() |
PUBBLICATO 02/07/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1090
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 249
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1981
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 771
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1711
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto





