OPINIONE Letto 11638  |    Stampa articolo

Prima che sia troppo tardi

Foto © Acri In Rete
Gaetana Falcone
condividi su Facebook


C’erano gli amici, i parenti, c’eravamo tutti, una comunità intera, a dare l’ultimo saluto a questo sfortunato FIGLIO.


Ma da madre, da educatrice, mi chiedo, vi chiedo: siamo sempre così vicini ai nostri figli, ai nostri ragazzi, o forse lo crediamo soltanto? Lo desideriamo, lo speriamo?
E se scoprissimo in tempo di essere “stranieri” nei loro cuori, nelle loro menti? Essere genitori, insegnanti o semplici precettori delle generazioni in fieri mai è stato facile, nessun mondo perfetto è mai trascorso, e forse nessuno mai ne verrà; ma oggi, più che mai, in questo tempo liquido, fluido, essere guide delle generazioni DIGITALI, diviene impresa ardua davvero.
Avere con loro “vicinanza” autentica, appare miraggio, ma deve essere META desiderata, CERCATA.
Paura e sgomento ci attanagliano membra ed animo: ci barrichiamo miseramente con gli occhi bendati, dietro sottilissimi veli, sostenuti da speranze sacre o laiche preghiere, che tengano lontano da noi sventure e drammi.


Ma la speranza è nell’opera.
Nell’opera di donne e uomini che si uniscono in un oratorio, in una sede di partito, in una stalla, ma si uniscano per condividere lo smarrimento, i fallimenti, i dolori: che non è nascondendoli che ci si salva. Ma affrontandoli. Insieme. Senza paura di giudizio o vergogna. chiedere aiuto non è abbassarsi, ma innalzarsi. Che nessuno è immune da errori e nessuno è così forte da salvarsi da solo.
Nessuno educa nessuno, nessuno si educa da solo, gli uominisi educano insieme, con la mediazione del mondo."
La mediazione e l’aiuto dunque, siano le fiaccole che questa comunità sappia accendere con pietas e forza!


PUBBLICATO 06/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1569  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1490  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2189  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 435  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 448  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto