POLITICA Letto 8845  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. Fusaro presidente dell’assise, Palumbo vice. Dieci capigruppo

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Con la seduta del primo Consiglio Comunale, è iniziata ufficialmente l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Pino Capalbo eletta nel ballottaggio dello scorso 25 giugno.
Ben dieci i punti all’ordine del giorno alcuni dei quali molto significativi e che hanno riguardato varie nomine. Auguri e strette di mano tra i diciassette consiglieri, eleganti, emozionati e tesi.
Il clima sereno, però, è durato pochi minuti e la scintilla è scoppiata subito dopo l’elezione del Presidente dell’Assise.
Alla massima carica istituzionale è stato eletto Mario Fusaro, grazie a undici voti, quelli, si presume, della maggioranza. Sei voti anche per Raffaele Morrone, votato, probabilmente, dai consiglieri di minoranza.
Salvatore Palumbo, dell’opposizione, grazie a tredici voti, ricoprirà il ruolo di vice presidente.
Capalbo ha stigmatizzato il comportamento della minoranza riguardo la votazione del presidente; “solitamente, ha detto, il Presidente indicato dalla maggioranza viene votato dall’intero Consiglio, se le premesse sono queste vedo difficile un dialogo con la minoranza.”
Feraudo, invece, sorprendendo tutti, ha chiesto al sindaco se nella maggioranza e nella giunta vi siano o meno esponenti appartenenti alla Massoneria. Il primo cittadino lo ha escluso, ammettendo di averne fatto parte in passato per alcuni mesi.
Capalbo, poi, ha letto il giuramento ed ha presentato i suoi cinque collaboratori; Sergio Algieri, vice sindaco con delega agli affari legali, formazione professionale e personale, Natale Viteritti, bilancio, attività produttive, trasporti, traffico e lavori pubblici, Emanuele Le Pera, sanità, sport, servizi sociali, politiche giovanili e spettacolo, Rossella Iaquinta, ambiente, forestazione, igiene e urbanistica, Maria Mascitti, turismo, protezione civile, cultura e pubblica istruzione.
Nominati anche i capigruppo, ben dieci; Pd (Franca Sposato), Acri in Comune (Luigi Caiaro), Movimento Acri Democratica (Salvatore Fusaro), Liberamente (Fausto Sposato), Nuovi orizzonti (Angelo Gencarelli), Moderati per Acri (Anna Vigliaturo), Centristi per Acri (Marco Abbuzzese), Democratici per la legalità (Mario Bonacci), Cittadini in movimento (Emilio Turano), Cattolici progressisti (Maurizio Feraudo).
Tutti i sedici consiglieri sono intervenuti per ringraziare i propri elettori e spiegare i motivi della candidatura e gli obiettivi del mandato elettorale.
Capalbo ha, infine, illustrato il programma amministrativo non prima di aver riferito sullo stato attuale dell’Ente, soprattutto dal punto di vista economico, che appare tutt’altro che roseo visti i quattro milioni di debiti fuori bilancio ed i minori trasferimenti statali per non aver rispettato alcuni importanti parametri imposti dalla legge.

PUBBLICATO 14/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 1565  
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 902  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 585  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 720  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 455  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto