Al via i lavori sulla Ss 660. Soddisfatto il comitato “Io non scivolo più”


Andreina Morrone

Sono cominciati oggi lavori per la messa in sicurezza della pavimentazione stradale della Ss 660, arteria che collega la città di Acri con Cosenza e l’interland, e che da anni risulta pericolosa in molti tratti a causa dell’asfalto viscido. Soddisfazione per il comitato “Io non scivolo più” che nei mesi scorsi ha portato avanti le istanze dei cittadini acresi per la pericolosa situazione, a suon di 7000 firme raccolte e diversi incontri con l’Anas.
«Grande merito di questo primo traguardo – si legge nella nota – va dato a tutti i cittadini acresi e non che si sono impegnati nella raccolta firme nei mesi scorsi, ai giornalisti ed ai servizi televisivi locali e nazionali, ma soprattutto al concreto interessamento del Capo compartimentale Viabilità Anas Calabria, l’ingegnere Marco Moladori, il quale ha garantito pubblicamente che i lavori di rifacimento dell’asfalto dell’intera Ss 660 saranno completati entro i primi mesi del 2018. Questo primo intervento – spiegano dal Comitato -, che interesserà il tratto compreso tra il km 11,600 e il km 14,900 della statale, prevede il rifacimento della pavimentazione esistente al fine di eliminare le circostanze che possono influire sulla sicurezza stradale e quindi, ripristinare un livello ottimale di confort alla guida. I lavori sono stati consegnati da Anas, dopo l`’aggiudicazione definitiva, all`’impresa I.C.G. S.r.l. con sede a Catanzaro per l’importo complessivo di 155 mila euro. Dopo questo primo intervento ne sono previsti altri, fino ad arrivare ad una soluzione completa che possa garantire la giusta sicurezza agli automobilisti lungo tutto il tratto stradale. Come comitato vigileremo affinché gli altri impegni assunti dalla direzione regionale vengano rispettati nei tempi previsti». |
PUBBLICATO 24/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 772
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto