NEWS Letto 5797  |    Stampa articolo

Migranti, una struttura privata pronta ad ospitarne venti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


A breve potrebbero arrivare in città una ventina di migranti. A seguito, infatti, della disponibilità data da una struttura privata del territorio, la Prefettura ha valutato la possibilità di ospitare gli immigrati-profughi inviati dal Ministero dell'Interno.
La scelta della Prefettura è in linea con le modalità di gestione impostate su tutto il territorio che, come dimostrano le realtà già presenti in tanti Comuni, non hanno dato ad oggi particolari problemi.
Essere solidali nei confronti degli altri territori della Provincia che hanno già dato accoglienza e verso le situazioni di disagio, deve essere un principio al centro dell’agire quotidiano.
La struttura di accoglienza ospiterà i richiedenti asilo con le modalità e le tempistiche concordate direttamente dalla Prefettura con i proprietari dell’immobile.
Insomma, si tratta di un’iniziativa gestita in piena autonomia dalla Prefettura e dal privato che ha messo a disposizione gli alloggi.
È una scelta di civiltà e di sensibilità che, comunque, dovrà commisurarsi agli equilibri del tessuto sociale.
La permanenza dei migranti in un luogo è generalmente scandita da attività socio-educative tese a favorire la loro integrazione nel contesto locale. Come reagirà la comunità all’arrivo dei migranti?
Acri, però, si è sempre dimostrata una città ospitale, qui dal 2008 è presente una struttura di seconda accoglienza, La Casa di Abou, che ospita extracomunitari minori a cui vengono forniti una serie di servizi per meglio integrarli sul territorio. Alcuni di loro, una volta raggiunta la maggiore età, hanno deciso di restare nella cittadina silana dove sono impiegati in varie aziende e fabbriche.

PUBBLICATO 10/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 578  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 437  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 344  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 212  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1970  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto