OPINIONE Letto 10481  |    Stampa articolo

Addio, Musichiere

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Addio ad uno dei commercianti più noti di Acri. Per individuarlo lo chiamavamo Giuseppe ‘U Muschiere, facendo a meno del cognome Fusaro, ma, spesso, bastava solo dire ‘U Muschiere.
Ci ha lasciati a 82 anni. Fino a qualche mese fa lo si poteva incontrare nel negozio, da un po’ di tempo gestito dalla moglie e dai figli.
Uno dei punti vendita più longevi della città, prima in piazza Sprovieri poi in via Viola.
‘U Muschieree è stato uno dei primi commercianti della zona, ricercato ed apprezzato non solo dagli acresi ma anche da clienti provenienti dai centri limitrofi. Erano gli anni ’70 ed ’80, il commercio acrese viveva un momento d’oro ed offriva qualità e varietà a prezzi vantaggiosi. Grazie anche al Musichiere, Acri era punto di riferimento di paesi come Bisignano, San Demetrio, Santa Sofia, San Giorgio, Vaccarizzo.
Il suo negozio, oggi stimato anche per articoli da regalo, bomboniere ed elementi decorativi per la casa, si caratterizzava, soprattutto, per la vendita di casalinghi e giocattoli.
Assortimento, qualità, convenienza. Prima di acquistare, però, il Musichiere, in commercio da quando aveva i calzoni corti, riservava ai clienti una parola, un confronto, un consiglio, un aneddoto.
Insomma, gli piaceva molto il contatto diretto con la gente e comprare diventava un piacere. ‘U Musichiere era ammirato anche per onestà, gentilezza, cortesia, generosità.
Ci accoglieva sempre con un sorriso e con un saluto affettuoso.
Difficilmente si usciva dal suo negozio senza aver acquistato.
Lo sconto, talvolta anche eccessivo, era garantito ma se il cliente non trovava l’oggetto giusto, ‘U Muschiere era bravo a reperirne uno similare.
Eppoi, da lui valeva anche il detto “soddisfatti o rimborsati”, ma soprattutto se al momento l’acquirente non aveva disponibilità economica,‘U Muschieree era pronto ad andargli incontro. Insomma un vero e proprio commerciante, un commerciante di altri tempi. Da parte di Acrinrete.info le più sentite condoglianze ai familiari.

PUBBLICATO 10/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 711  
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2017  
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1048  
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 905  
Surreale ma bello!
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 845  
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ...
Leggi tutto