Crisi idrica. Multati alcuni agricoltori per prelievo abusivo di acqua


Redazione

Il lungo periodo di siccità che ha colpito tutto il territorio cosentino ha avuto gravi conseguenze anche per la produzione agricola. Per ovviare al problema della siccità alcuni agricoltori hanno attinto alle risorse idriche pubbliche per l’irrigazione dei campi.
Per frenare tale prelievo abusivo di acqua il Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza ha predisposto un servizio di controllo su diverse aree del cosentino. Le stazioni di Spezzano Sila, Acri e Aprigliano, dopo aver accertato la presenza di trasgressori che prelevavano acqua mediante motopompe dai torrenti situati nei pressi delle aree interessate (Rosario, Mucone, Miglianò, Ponticelli) senza autorizzaioni, hanno emesso trentadue sanzioni per un importo di circa 25.000 euro). Ad Acri, in particolare, è stato scoperto un sistema di prelievo delle acque pubbliche che, attraverso vasche drenanti, venivano convogliate in varie abitazioni. A seguito dell’accertamento i trasgressori sono stati sanzionati per violazione delle norme sulle utilizzazioni delle acque pubbliche. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 20/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 469
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1324
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 438
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 844
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 426
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto