NEWS Letto 6201  |    Stampa articolo

Notte Rosa, tutti gli eventi in programma

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sfumature di rosa coloreranno Corso Sandro Pertini questa sera. L’associazione FIDAPA, sez. di Acri, su invito dell’Amministrazione Comunale, ha organizzato una serata dedicata alle donne, in particolare alle donne che hanno fatto la storia e a tutte quelle che, a causa di amori malati, non hanno avuto voce per raccontare la propria storia. A queste ultime è dedicato il convegno “No alla violenza sulle donne” che si terrà questa sera alle ore 20:00 in piazza Sprovieri.
Il convegno della “Notte Rosa” si aprirà con i saluti di Carmela Sposato, presidente sez. FIDAPA di Acri, del sindaco di Acri, Pino Capalbo e di Luigia Rosito, responsabile del centro antiviolenza “Fabiana Luzzi” di Corigliano. Interverranno l’On. Angela Napoli e l’Assessore Regionale Federica Roccisano; a moderare il dibattito sarà la giornalista Giulia Zanfino.
A seguire saranno premiate le componenti della squadra di calcio femminile “Tacchetti rosa” e Silvana Armentano (Presidente MPS Cosenza).
Alle ore 21:30 si darà spazio alla lettura di alcuni brani estrapolati da libri e raccolte di poesie.
Emilia Bifano
interpreterà “Non So”, tratto da testo di Wislawa Szymborska, poeta polacco Nobel per la letteratura nel 1996; Laura Marchianò interpreterà un reading di poesie di Cecilia Minisci con l’accompagnamento delle musiche di Federico Meda e un brano tratto dal libro “Papaveri Viola” di Emilio Grimaldi; Arianna Cassavia interpreterà il testo “Le rose dell’amore bugiardo” di Emilia Bifano.
A seguire la sfilata degli abiti “Creazione moda” di Pina Chimento.
Alle ore 22:40 in Piazza Sprovieri “Ciao Mimi”, tributo a Mia Martini; alle ore 23:15 Krezya in concerto in piazza Matteotti, a seguire “Le Note Rosa” del Campus Musica Acri, gestito dal Maestro Angelo Arciglione.
Alle 24:00 i Crazy Rock in concerto al Planet Bar; alle ore 00:50 il concerto de “I Vrari” su corso Sandro Pertini; alle 01:20 “Hope” in concerto al New York Cafè.
Alle ore 2:00 l’esibizione di Patrix Duenas al bar Lithos. Numerose le attività commerciali che resteranno aperte tutta la notte. Per l’occasione sarà venduta la Maglietta Rosa, da indossare per manifestare il “No alla violenza sulle donne”.
Il ricavato sarà interamente devoluto al Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” di Corigliano. La cittadinanza è invitata a partecipare.

PUBBLICATO 26/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto