Il consiglio comunale approva l’imposta di soggiorno. Ecco come funziona


Roberto Saporito

Con undici voti a favore, quelli della sola maggioranza, il Consiglio Comunale ha approvato la cosiddetta tassa di soggiorno o detta anche imposta di soggiorno. Contrari i sei consiglieri di opposizione.
Andrà in vigore dal prossimo 1 ottobre e non potrà superrare i cinque euro a notte. Sul punto ha relazionato l’assessore al bilanci, Viteritti. L’esecutico Capalbo ha previsto, per il primo anno, un gettito di circa duemila euro che saranno utilizzati per finanziare interventi nel settore turistico e per la manutenzione ed il recupero dei beni culturali. Pagheranno questa tassa quanti decideranno (ma sono previste anche esenzioni) di soggiornare nelle strutture ricettive della città i cui gestori devono obbligatoriamente informare i propri ospiti riguardo all’esistenza dell’imposta mediante esposizione di apposita cartellonistica che contenga tutte le informazioni (applicazione dell’imposta, tariffa applicabile nella struttura, esenzioni e riduzioni). I gestori hanno anche l’obbligo di dichiarare all’Ente il numero di coloro che hanno pernottato presso la propria struttura, il relativo periodo di permanenza, il numero dei soggetti esenti, l’imposta dovuta. La scelta di istituire tale imposta avviene in un momento particolare visto che tra un mese il Beato Angelo sarà Canonizzato. Per l’evento si attendono numerosi turisti e fedeli, provenienti da ogni angolo della regione. Potrebbe essere una boccata di ossigeno per la fragile economia locale. |
PUBBLICATO 12/09/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 777
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 451
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 988
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 699
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 994
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto