INTERVISTA Letto 6613  |    Stampa articolo

Verso la santificazione. Il 21 ottobre previsti in cinquemila

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A pochi giorni dal grande evento religioso, e non solo, la macchina comunale sta limando una serie aspetti al fine di non farsi trovare impreparata.
La Canonizzazione del Beato Angelo è prevista per il 15 ottobre a Roma, sabato 21, invece, ci sarà una giornata di festa in città. Si tratta di un appuntamento importante per la città, per il territorio e per l’intera Regione.
Proprio quest’ultimo Ente si è impegnato ad elargire 180mila euro ed il sindaco Capalbo ringrazia il presidente Oliverio.
Ringrazio il Presidente che ha mantenuto gli impegni presi in campagna elettorale quando disse che l’evento, per l’importanza,  avrebbe dovuto assumere una risonanza regionale e che la Regione sarebbe stata accanto alla comunità acrese. L’impegno di spesa, ovviamente, è secondario alla rendicontazione che il Comune dovrà fare dopo aver effettuato le spese che riguarderanno la messa in sicurezza dell’anfiteatro e di alcune strade del centro, dell’installazione di maxi schermo e della cartellonistica, della stampa di brochure e guide della città.
Stiamo lavorando sinergicamente con i Frati cappuccini perché sabato 21 ottobre sia tutto pronto per accogliere pellegrini e turisti, dal punto di vista della sicurezza sono previsti incontri con la Prefettura e con le Forze dell’ordine e qualche giorno prima dell’evento illustreremo nei dettagli il piano auto e pedonale
.”
Secondo le stime saranno almeno in cinquemila ad invadere la cittadina silana. Aggiunge Capalbo; “mi auguro che l’evento non resti ristretto solo a sabato 21 ma che anche in futuro la città possa essere visitata da turisti e fedeli, Acri è una città ospitale ed è apprezzata per le bellezze paesaggistiche, per i monumenti ed i palazzi, per le strutture ricettive e per la gastronomia.
Per il grande appuntamento abbiamo coinvolto anche le città di Bisignano e Paola, oltre ai centri dove il Beato Angelo ha vissuto e studiato, vogliamo istituire un percorso mare,collina,montagna al fine che i visitatori possano ammirare e vivere le numerose attrattive
.”


Conferenza Stampa


PUBBLICATO 28/09/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 1558  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 418  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 506  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 183  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1023  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto