Morte Fusaro. Concluse le indagini. Sei gli indagati


Roberto Saporito

La Procura della Repubblica di Novara, ha avvisato gli indagati della conclusione delle indagini per la morte di Antonio Fusaro avvenuta nel 2014.
Sei gli indagati; Mauro Rinaldi, Ezio Micalizzi, Mario Commodo, Marco Lanfranchi, Barbara Giamundo e Daniele Pierelli. In pratica l’intero staff medico che effettuò l’intervento chirurgico nel febbraio del 2014 ed ora indagato con l’accusa di omicidio colposo. Nell’avviso di conclusione indagini, si contesta agli indagati di avere scelto una procedura chirurgica particolarmente pericolosa e per la quale non avevano ancora raggiunto il livello di preparazione adeguata. Si parla, inoltre, di “imperizia, negligenza ed inosservanza di norme di buona pratica sanitaria.” Il legale della famiglia Fusaro, Mario Murano, dice; “finalmente comincia la lotta per ottenere giustizia e in essa impegneremo tutte le forze al riguardo, non senza esprimere sentimenti di profonda gratitudine ai professori Riccardo Sinatra e Francesco Alessandrini, maestri della cardiochirurgia italiana, senza il cui apporto e la loro generosa amicizia manifestata nei miei riguardi, questa indagine mai sarebbe potuta nascere. Il maldestro tentativo dei periti, di minimizzare le responsabilità degli indagati, è destinato all'insuccesso ed anzi riservo nei loro confronti specifiche iniziative legali davanti alle Autorità giudiziarie penali e civili. Questa immane tragedia, valga come raccomandazione a chiunque si appresti ad intraprendere un simile viaggio della speranza in lontane strutture sanitarie ad informarsi bene dove si va e sull'idoneità dei sanitari che dovranno occuparsi delle loro condizioni cliniche e, quindi, a non prestare fede incondizionata ai procacciatori di pazienti". Ulteriori novità riserverà il procedimento sulla falsità delle cartelle cliniche ed in particolare del registro operatorio, tenuto con modalità telematiche, che ha permesso di rilevare ogni presumibile manipolazione. Dopo venti giorni dall’intervento, Antonio Fusaro decedette ma la sorella, Annunziata, decise di intraprendere le vie giudiziarie per fare chiarezza. Fusaro, 43 anni, era affetto da una malformazione alla valvola mitralica. Dopo l’intervento, non essendosi risvegliato, fu trasportato in coma farmacologico all’ospedale Molinette di Torino dove, purtroppo, morì. |
PUBBLICATO 30/09/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 771
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto