NEWS Letto 6573  |    Stampa articolo

Nasce l'Associazione politico-culturale-sociale Prodemos

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nasce l’Associazione politico-culturale-sociale, Prodemos, ovvero a favore del popolo. L’Associazione nasce con l’intento di avvicinare la cittadinanza, soprattutto i giovani, alle questioni che la riguardano, dall’ambiente alla sanità, dai servizi sociali alle opere pubbliche, dallo sport al lavoro.
Sarà guidata dal presidente Cosimo Damiano Torchiaro, Vincenzo Dolce, vice presidente vicario, Lorenzo Orfello, vice presidente, Adele Sposato, segretario, Pina Taraso, tesoriere, Salvatore Altomari, Angelino Chimento, Carmelo Conforti, Salvatore Conforti, Giuseppe Intrieri, Damiano Milordo, Cassandra Elisa Morrone, Giuseppe Servidio, consiglieri.
Prodemos, si legge in una nota, è un luogo di incontro in cui chiunque può liberamente proporre ed analizzare idee per il bene della comunità acrese e non solo, che sfoceranno in convegni, giornate tematiche o semplici dibattiti a cui presenzieranno, di volta in volta, esperti in materia e rappresentanti istituzionali. Un laboratorio civico, sociale, culturale e politico in cui sarà alimentata la discussione su vari temi e saranno elaborate proposte, in quanto è pensiero comune dei soci che tutto è politica, o ci si occupa di politica oppure sarà comunque la politica ad occuparsi di noi. Il laboratorio nasce dalla volontà di un gruppo di giovani, che hanno a cuore le sorti del nostro paese ed è aperto a chiunque creda nella nostra Città ed abbia voglia di contribuire a migliorarla.
Fondamentali sono, quindi, l’amore per il nostro territorio ed il rispetto delle persone e delle idee altrui. Non possiamo più permettersi di restare immobili e l’impulso deve nascere dal basso.
Al tempo d’oggi, tra una crisi economica ed un dissesto finanziario, tra l’isolamento e l’emigrazione delle giovani menti, possono salvarci solo le idee e l’unione.
Solo in questo modo, collaborando con le istituzioni ma essendo critici al momento opportuno, si può tentare di arginare la tempesta che ci sta colpendo in questi ultimi anni.
Solo così potremmo tornare ad avere una terra vivibile ed in cui i giovani possano trovare lavoro e creare una famiglia.
E’ fondamentale la partecipazione alla vita pubblica, sotto qualsiasi forma ed in merito a qualsiasi argomento, di tutta la cittadinanza.
Ogni singolo cittadino deve sentirsi importante e parte fondamentale di una comunità. Verranno proposti alla città convegni, discussioni, sondaggi e quant’altro ritenuto utile a sviluppare un confronto civile e costruttivo, al fine di intraprendere azioni ed ottenere spunti di riflessione che abbiano come comune denominatore il bene, la rinascita e lo sviluppo del nostro comprensorio.
Aspettiamo contributi o richiesta di informazioni sulla pagina facebook Associazione Prodemos Acri e/o all’indirizzo mail prodemosacri@gmail.com.”

PUBBLICATO 06/10/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1549  
Totò goal
Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza ha incontrato in amichevole una squadra tosta come la P ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2026  
Acqua pubblica e potabile
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica di profitto. A questo punto ed alla luce delle ultime ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1968  
Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2666  
Parco eolico. Spunta un altro progetto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dagli impianti eolici a quelli ibridi offshore. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1590  
Dal centro alle periferie disservizi non risolti
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostante petizioni, interrogazioni, ...
Leggi tutto