Chiediamo Trasparenza - Informazione - Chiarezza


Meetup Acri in MoVimento

E’ paradossale, che qualche cittadino curiosando nell’albo pretorio del comune di Acri, per caso si imbatte in una ordinanza, ordinanza del Sindaco che Vieta il consumo umano dell’acqua che fuoriesce dalle fontane pubbliche del centro cittadino. La notizia si diffonde sui social…iniziano così allarmismi per una problematica poco chiara, un’ordinanza che dice e non dice.
Il Sindaco ha responsabilità amministrative ben precise, compreso l’obbligo di salvaguardare la salute dei cittadini, anche divulgando tutte le informazioni in suo possesso riguardo a situazioni di pericolo presenti sul territorio e che comportano problemi per la salute dei cittadini. La prima grande negligenza di questa Amministrazione, in primis del Sindaco, è quella di non avere avvisato in tempo utile i cittadini e di non avere utilizzato i giusti canali di informazione, per avvisare tutta la popolazione, compreso chi, non spulcia tra le delibere e le ordinanze o ancora meglio non naviga su internet. Quanti cittadini hanno continuato a bere o ad approvvigionarsi dalle fontane, la cui acqua non risulta potabile, semplicemente perché non né erano al corrente? e che continuano a sgorgare acqua. Il sindaco fa una ordinanza e non la divulga, non ne fa attaccare copia nelle vicinanze delle fontane interessate. Nessun cartello è stato posto sulle fontane per indicarne la non potabilità. Per noi questo è un grave atto di mancato avviso per un pericolo in essere. CHIEDIAMO TRASPARENZA, i cittadini hanno il diritto di poter consultare i risultati delle analisi ogni qual volta vengono effettuate e chiediamo una CORRETTA INFORMAZIONE sul territorio. Se l'acqua delle fontane pubbliche non è potabile, considerato che, si tratta della stessa condotta che arriva anche nelle abitazioni, ci chiediamo, e chiediamo all’Amministrazione: anche nelle nostre case arriva acqua non potabile? VOGLIAMO CHIAREZZA Gli Amministratori si devono rendere conto che amministrare un Ente, vale a dire, la cosa pubblica, non significa fare passerelle o ricevere onorificenze, ma bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare affinché questo paese si risollevi. La campagna elettorale è finita...passiamo ai fatti. Ancora meno chiaro dell’ordinanza è il successivo comunicato divulgato dall’amministrazione, nel quale si dice che ci sono interventi da fare sulla rete idrica e non si specifica se interessano la rete idrica delle abitazioni, e ancora, l’ordinanza ha avuto un fine strettamente cautelativo, ma intanto se ne vieta il consumo umano. Pensiamo che il Sindaco o chi per lui abbia soltanto pensato di mettersi al riparo da eventuali problemi legali, fatta l’ordinanza si è aperto lo scudo. Pertanto, pretendiamo che venga tutelata la salute dei cittadini, quale diritto fondamentale dell’individuo e vengano attivate tutte le misure necessarie per far fronte a questo grave e ricorrente problema. |
PUBBLICATO 12/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2839
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2277
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1755
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2712
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1290
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto