Gastronomia e ristorazione. Riconoscimento nazionale a Romolo Romano


Roberto Saporito

Gli artigiani acresi, continua a farsi apprezzare non solo nella propria regione ma anche fuori. Acri sempre più fucina di bravi artisti, poeti, scrittori, barman, pizzaioli, vetrai, cantanti ed ora anche cuochi.
Nelle scorse settimane, nella cornice storica e istituzionale della Camera dei deputati, precisamente presso l’Aula dei gruppi parlamentari, dove l’on. Giorgio Lainati ha portato i saluti della presidente Laura Boldrini, si è svolta la cerimonia del Collegium Cocorum della Federazione Italiana Cuochi, presieduta dal presidente Rocco Pozzullo. Riconoscimento assegnato a cuochi provenienti da tutta Italia per i 25 anni di professione e per alti meriti professionali. Tra questi, a ricevere il prestigioso collare, anche un noto cuoco e ristoratore acrese, Romolo Romano, il quale ha specializzato nei banchetti la sua attività, proponendo un’offerta di alto profilo nel territorio di Acri a cui fa riferimento anche una domanda proveniente da zone come Corigliano, Rossano, Cosenza e paesi Arbereshe. Romano, dopo il conseguimento del diploma all’istituto alberghiero di Paola, ha proseguito il suo lavoro e la sua professione nella sala ricevimenti di famiglia, aperta nel 1969, alla quale, anno dopo anno, ha apportato ulteriori miglioramenti scaturiti proprio dal percorso di studi, fino a diventarne figura centrale e di riferimento. Questo riconoscimento non fa altro che confermare l’impegno, l’investimento ed il rischio sostenuti per esercitare e rendere sempre più professionale il settore della ristorazione in una zona montana, come quella di Acri, sempre più in dismissione. Inoltre, con la categoria “Amici dei cuochi”, istituita in questa edizione, la Federazione ha assegnato il collare pure a personalità della politica, giornalismo ed agro-alimentare italiani, tra cui Bruno Vespa, Roberto Giacobbo, l’on. Dorina Bianchi. Con questo riconoscimento a Romano, la città di Acri può annoverare un’altra eccellenza, su scala nazionale, che lavora ed investe nel territorio. ![]() |
PUBBLICATO 16/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 331
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 495
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1056
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2283
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 697
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto