Coppa Italia. Fc Calcio Acri - Scalea 1 - 0


Redazione

FC CALCIO ACRI: Andreoli 6.5, Mancino 6.5, Martinez 8, Fiore 6.5, Federico 6.5 (76° Velletri 6), Rose 6.5, Luzzi 6.5, Sposato 6.5, Bertini 6.5, Criniti 7 (72° Lamirata 6), Petrone 6.5 (60° Gallo 6). In panchina: Vergine, Perri, Mazza, Bisignano. Allenatore: Pascuzzo
SCALEA: Bellanza 6, Pappalardo 6, Donati 6, Giannozzi 6, D’Amato 6, Cardinale 6, Di Nella 6, Cersosimo 6, Margiotta 6, Mandarano 6, Ciuccio 6.5 (60° Marcianò sv). In panchina:D’Auria, Oliva, Montesanto, Reccia, Vitale, Scoppetta. Allenatore: De Pascale MARCATORI: 76° Martinez ARBITRO: Tundo di Paola 5 (Assistenti: Cozza e Vommaro di Paola 5) NOTE: Circa 200 spettatori. Ammoniti: Fiore, Bertini, Sposato e Luzzi (A), Donati e Cersosimo (S). Angoli: 7-5 Rec. 1°, 5° Acri – Con un bellissimo gol dell'argentino Martinez i rossoneri di mister Pascuzzo liquidano la pratica Scalea valevole per l'andata dei quarti di finale della Coppa Italia di Eccellenza. Dopo l'ottima prestazione di sabato scorso culminata con la vittoria contro l'Aurora Reggio, i rossoneri volevano allungare la striscia positiva e così è stato. Le premesse per una vittoria c’erano tutte soprattutto per cementificare la convinzione di essere un ottimo gruppo anche in visto dei prossimi impegni che vedrà i ragazzi di mister Pascuzzo affrontare prima il Castrovillari, fuori casa e poi la domenica successiva il Siderno in casa. Il mister rossonero schiera in campo una inedita formazione con Andreoli in porta, difesa con Luzzi e Bertini centrali, il giovane Federico e Mancino a fungere da esterni sulle fasce. A centrocampo spazio a Martinez, Sposato, Fiore e Martinez, con Criniti esterno alto e Petrone unica punta Le due squadre, in dai primi minuti, si studiano a centrocampo cercando di prendere le misure e così i minuti passano e per assistere ad un'azione degna di nota bisogna attendere il 21° con Criniti, ieri sceso in campo con qualche linea di febbre, che dopo aver dribblato un paio di avversari crossa al centro dell'area ma nessuno riesce a toccare la palla di quel tanto che basta per spedirla in rete. Al 25° ci provano di nuovo i rossoneri, sponda di Petrone per Martinez che al volo sfiora il palo alla sinistra di Bellanza. Le squadre cercano la profondità ma le difese liberano e così si arriva al 42° con la prima vera occasione dei tirrenici con Ciuccio che si incunea in area ma la difesa libera la minaccia. La seconda frazione di gioco si apre con i rossoneri alla ricerca del gol e già al 49°, con capitan Fiore che con un gran tiro, da fuori, sfiora il palo alla destra del portiere. I rossoneri controllano la partita con continue verticalizzazioni ma complice l'imprecisione degli attaccanti la difesa ospite fa buona guardia. Si arriva così al 76° quando il giovane Martinez conquista una palla su un contrasto e dai trenta metri lascia partire un siluro sul quale il portier dei tirrenici non riesce ad arrivare con la sfera che si spegne nella rete. Il gol galvanizza i locali che in diverse occasioni cercano il gol del raddoppio ma è brava la difesa dello Scalea a liberare si arriva così al 95° con Tundo di Paola che decreta la fine delle ostilità. |
PUBBLICATO 19/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 1565
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 902
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 585
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 720
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 455
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto