NEWS Letto 5396  |    Stampa articolo

Il Beato Angelo e la Madonna Addolorata, manoscritto inedito di P. Giacinto da Belmonte

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Attorno alla Santificazione di Sant’Angelo, vi sono numerose attività collaterali organizzate dai Frati cappuccini o da associazioni; percorsi, visite guidate, mostre, vendita di oggetti ed anche ristampe di libri molto datati.
E’ il caso di una serie di poesie raccolte da Padre Giacinto da Belmonte, nel 1885, in occasione di una sua donazione alla città (1884) di un dipinto raffigurante il Beato Angelo che consegna al popolo acrese la Statua della Madonna Addolorata, meglio conosciuta come Madonna dei bisogni.
Padre Giacinto
pensò di raccogliere in un volume dal titolo “Il Beato Angelo d’Acri e la Madonna Addolorata”, tutti i pensieri scritti da poeti, religiosi e scrittori locali.
Oltre cento pagine con la prefazione di Frate Piero Sirianni e resa possibile grazie all’interessamento della libreria Germinal di Acri.
La prima parte è dedicata a Sant’Angelo, alla sua vita, ai suoi prodigi, ai suoi miracoli, la seconda alla Madonna, la terza raccolgie poesie e sonetti composti da intellettuali acresi, tra cui  Vincenzo Padula, Raffaele Capalbo, Francesco Scervini.
Francesco Osso, in futuro Padre Giacinto da Belmonte, nasce nel 1839 e muore nel 1899, volle fortemente la Basilica del Beato Angelo realizzata tra il 1893 ed il 1898 ed al cui interno si trova il dipinto.
Il testo è frutto di ricerche e testimonianze, scrive nella prefazione Frate Piero, ed è ha un duplice obiettivo, riportare alla luce la raccolta degli scritti e tributarne gli autori ma anche far conoscere la figura di Padre Giacinto."

PUBBLICATO 20/10/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto