Illuminazione galleria 660. Ecco progetto esecutivo e bando di gara


Roberto Saporito

Con determinazione del responsabile del settore, Claudio Le Piane, sull’albo pretorio della Provincia di Cosenza, è stato pubblicato il progetto esecutivo riguardante l’illuminazione della galleria denominata Salici facente parte del nuovo tratto della statale 660 Acri-Cosenza. E’ stato redatto dagli ingegneri Fiorenzo Bevacqua e Marcello Gencarelli, dai geometri Vincenzo Perri e Mario Serpe e dal tecnico esterno ing. Arrigo Palumbo.
La somma è pari a duemilioni e mezzo e fa parte dei fondi Cipe Fsc 2007/2013, accordo Regione-Unione Europea. Così i prossimi step; tra pochi giorni sarà pubblicato il bando di gara e poi saranno affidati i lavori. Se non ci saranno intoppi, burocratici e tecnici, che in questi casi sono sempre in agguato, nella prossima primavera/estate la galleria potrebbe essere aperta al traffico. Si tratta di un tunnel lungo 800 metri, a doppio senso di circolazione, e fa parte di un progetto che prevede anche la realizzazione di un viadotto, già terminato, che si raccorda con il vecchio tracciato in località Chianette. Il tutto per bypassare la zona franosa di Serra di Buda che nel 1999 costrinse l’Anas a chiudere questa parte di arteria, in prossimità del centro abitato, per lunghi quaranta giorni, costringendo i mezzi leggeri a percorrere l’angusta e pericolosa strada comunale, Schito-Vagno ed i mezzi pesanti e bus, la Provinciale Santa Sofia-Bisignano. I lavori, per un importo di 30 milioni di euro, cominciarono nel 2007 ma si interruppero qualche anno fa per un contenzioso tra Provincia e ditta che ha, naturalmente, allungato i tempi di consegna inizialmente previsti per la fine del 2011. Un intervento necessario ed urgente in quanto la frana di Serra di Buda potrebbe riattivarsi da un momento all’altro e costringere l’Anas a richiudere il tracciato. La comunità, però, spera che sia finanziato anche il secondo lotto, per il quale esiste un progetto di massima, che da località Chianette arriva al Ponte Mucone, al fine di accorciare le distanze tra la cittadina silana e la valle del Crati, la rete autostradale ed il capoluogo. |
PUBBLICATO 07/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 771
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto