La Sila ed Acri visitati da un gruppo di giornalisti di tutta Italia


Roberto Saporito

A sostegno della candidatura a sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, oltre che per diffondere la conoscenza di un territorio ricco e variegato, il Parco Nazionale della Sila ha ospitato un gruppo di giornalisti provenienti da tutta Italia.
Per tre giorni ha girato in lungo e in largo per l’altopiano, ammirandone le bellezze, calpestandone i sentieri e rimanendo incantati sia dai tesori naturalistici che da quelli culturali. Giuseppe Calarco (Italia Più, supplemento del Sole 24 Ore), Nino Cannatà (regista che cura progetti e allestimenti per la Biennale di Venezia) Emilio Dati (Plen Air, Mondo in Tasca), Roberto Messina (Il Giornale, Italia Oggi, Agenzia Italia). Domenica dedicata al trekking lungo il sentiero 441 del Parco, sotto il Centro Sci Fondo Carlomagno, in una delle zone più belle per ammirare il foliage, ossia il cambio di colore autunnale delle foglie, quindi incontri, interviste e foto scattate all’Oasi naturalistica del lago Ariamacìna. Lunedì visita all’Abbazia di San Giovanni in Fiore, museo demologico e Centro Studi Gioachimita, infine tappa ad Acri per visitare la Basilica di Sant’Angelo, il centro storico, il museo Maca ed il museo micologico. La Sila Grande o Sila Greca sempre più apprezzata grazie anche al lavoro dell’Ente Parco Sila ed in attesa di essere riconosciuta come patrimonio dell’Unesco. L’altopiano silano è noto per le sue bellezze paesaggistiche e naturali, per la ricca flora e per la fauna, per abeti e pini secolari ma anche per importanti reperti archeologici. Nei giorni scorsi, infatti, in località san Lorenzo, alle porte di Camigliatello Silano, durante alcuni scavi sono stati trovati resti di un animale, probabilmente un mammut. Insomma, un’area ricca di storia che dovrebbe essere meglio valorizzata, conosciuta e tutelata. ![]() |
PUBBLICATO 08/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1386
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 437
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 514
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1073
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2332
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto