COMUNICATO STAMPA Letto 6408  |    Stampa articolo

Tiziana Turano nuova presidente Fidapa

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
condividi su Facebook


Venerdì scorso, nella suggestiva cornice della Sala delle Colonne, all'interno del Palazzo Sanseverino Falcone , si è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne alla Fidapa per il biennio 2017-2019.
Tiziana Turano è la nuova presidente, la settima dal 2005 anno in cui la Fidapa si è costituita ad Acri. A inizio serata la presidente uscente Carmela Sposato ha tracciato il bilancio della sua presidenza racchiudendo in un video tutte le iniziative che l'associazione ha portato avanti con grande successo sul territorio facendosi promotrice di lodevoli iniziative in ambito sociale e culturale.
"È stato un biennio di crescita - ha detto la past presidente - e di questo devo ringraziare in primis tutte le socie che con il loro impegno hanno fatto sì che il biennio sia stato ricco di eventi di notevole spessore".
Molto articolato il programma illustrato poi dalla presidente in carica Tiziana Turano per il biennio nel corso del quale, tra le altre cose, intende "promuovere una proficua collaborazione tra le sezioni Fidapa, le altre associazioni e i club presenti sul territorio quindi favorire seminari di formazione per docenti sui temi dei bisogni educativi speciali e sulla disabilità. Cercheremo di adoperarci - ha aggiunto Turano - per rimuovere ogni forma di discriminazione a sfavore delle donne, sia nell'ambito della famiglia che in quello del lavoro, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di pari opportunità".
Fanno parte del nuovo direttivo Marta Brambilla (vice presidente), Giovanna Sposato (segretaria), Rosanna De Marco (tesoriera) e Carmela Sposato (past presidente ).
Al tavolo verde anche Giusy Porchia, Presidente Distretto Sud- Ovest biennio 2017-2019 , legata da un profondo affetto verso le fidapine della sezione Acri a cui ha rivolto un caloroso plauso per l'ottimo lavoro portato avanti in questi anni.
Erano presenti alla cerimonia anche Isabella Cicero, Revisore dei conti nazionale, Immacolata Romano, Revisore dei Conti distrettuale unitamente a numerosi altri presidenti e rappresentanti dei club Fidapa della Provincia nonché di altre associazioni. A portare il suo saluto e quello dell'intera amministrazione anche il Sindaco Pino Capalbo.
Nel corso della serata è stato inoltre consegnato al centro antiviolenza " Fabiana" di Corigliano un assegno di mille euro, il ricavato di beneficenza raccolto durante la notte rosa lo scorso agosto.

























PUBBLICATO 08/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1791  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 490  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 527  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1097  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2359  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto