COMUNICATO STAMPA Letto 3753  |    Stampa articolo

L'Amministrazione consegna gli attestati agli ospiti della casa di Abou

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale - Acri
condividi su Facebook


L’amministrazione comunale ha consegnato, a quattro ragazzi facenti parte del centro di seconda accoglienza, “la casa di Abou” gli attestati di partecipazione al corso di pizzaioli che hanno seguito per circa trenta giorni.
Nella mattinata di ieri, alla presenza del vice-Sindaco, Sergio Algieri, degli assessori, Mascitti, Le pera, Iaquinta, di Marcello Lamberti, dell’Associazione pizzerie italiane, Luigi branca, responsabile del centro di seconda accoglienza, “la casa di Abou", il sociologo, Gennaro Fabbricatore, il responsabile dei servizi sociali comunali, Pino Altomari.
"Questo e’ Un momento importante - ha commentato il vice-Sindaco, Sergio Algieri - , che va nella direzione di quello che il ministro Minniti ha tracciato, come linee guide per la politica dell’accoglienza.
Dare agli immigrati gli strumenti per camminare da soli, questo corso, infatti, ha dato, a questi ragazzi, la possibilità di imparare un mestiere per poi svolgerlo ed affermarsi, dunque imparare a camminare autonomamente
”.
Graxie all’amministrazione comunale, ha commentato il responsabile della casa di Abou, Luigi Branca, per averci ospitato oggi, dal nostro centro vengono accolti centinaia di ragazzi che abbiamo seguito ed alcuni dei quali già lavorano stabilmente ad Acri. Un grazie va ad Angelo Mauro - ha concluso il vice-sindaco - nostro concittadino che fa parte dell’associazione pizzaioli italiani, un in bocca al lupo ai ragazzi, come amministrazione abbiamo aderito al protocollo d’intesa per lo SPRAR e continueremo a seguire, attentamente le politiche dell’accoglienza”.

PUBBLICATO 11/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 263  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 269  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 251  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 213  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 540  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto