NEWS Letto 6616  |    Stampa articolo

Comune. A fine mese la cittadinanza onoraria a Joseph Luzzi. Poi tocchera’ a Salvatore Bonofiglio

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Giovedì prossimo, alle 17, si riunirà il consiglio comunale per discutere di variazione di bilancio, sicurezza delle scuole, trasporto scolastico e della possibilità di individuare un’area, per poi comunicarla al Ministero dell’Interno, per realizzare un carcere. La variazione di bilancio è un passo dovuto dopo il contributo di 180mila euro della Regione in occasione della canonizzazione di Sant’Angelo. Gli altri punti sono stati chiesti dalla minoranza.
Un altro consiglio comunale è previsto per fine mese ma sarà dedicato esclusivamente al conferimento della cittadinanza onoraria a Joseph Luzzi.
Si tratta dell’ultima tappa di un iter partito qualche anno fa grazie all’interesse ed all’impegno di Salvatore Ferraro, vice sindaco ed assessore alla cultura nella giunta Tenuta (2013-2016).
La famiglia di Luzzi abitava nella contrada Cantari, al di là del Mucone, poi, come molti altri acresi e calabresi, decide di trasferirsi oltre Oceano.
Giuseppe (Joseph) è l’ultimo di quattro figli, nasce in America, qui studia e si afferma. Consegue un dottorato alla Yale University e insegna al  Bard College, nello Stato di New York.  Joseph scrive anche.
Il suo  “My Two Italies”, le mie due Italie,  del 2014, è cosi interessante che cattura  l’attenzione del New York Times Book Review.
Ha all’attivo anche “Il romanticismo italiano e l'Europa”, vincitore del Premio Scaglione per gli studi di italianistica, e “A Cinema of Poetry: Aesthetics of the Italian Art Film.”
I suoi saggi e le sue recensioni sono apparsi su The New York Times, Los Angeles Times, Bookforum e The Times Literary Supplement.
Inoltre, Dante Alighieri è, da oltre vent'anni, al centro della sua attività accademica. Nel 2015 pubblica Oltre la selva oscura, tradotto in diverse lingue, che gli fece ottenere numerosi riconoscimenti e premi.
Oltre agli impegni accademici, Luzzi tiene conferenze su letteratura, arte e cinema in tutto il mondo.

PUBBLICATO 13/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 578  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 437  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 344  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 212  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1970  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto