NEWS Letto 6793  |    Stampa articolo

Comune. A fine mese la cittadinanza onoraria a Joseph Luzzi. Poi tocchera’ a Salvatore Bonofiglio

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Giovedì prossimo, alle 17, si riunirà il consiglio comunale per discutere di variazione di bilancio, sicurezza delle scuole, trasporto scolastico e della possibilità di individuare un’area, per poi comunicarla al Ministero dell’Interno, per realizzare un carcere. La variazione di bilancio è un passo dovuto dopo il contributo di 180mila euro della Regione in occasione della canonizzazione di Sant’Angelo. Gli altri punti sono stati chiesti dalla minoranza.
Un altro consiglio comunale è previsto per fine mese ma sarà dedicato esclusivamente al conferimento della cittadinanza onoraria a Joseph Luzzi.
Si tratta dell’ultima tappa di un iter partito qualche anno fa grazie all’interesse ed all’impegno di Salvatore Ferraro, vice sindaco ed assessore alla cultura nella giunta Tenuta (2013-2016).
La famiglia di Luzzi abitava nella contrada Cantari, al di là del Mucone, poi, come molti altri acresi e calabresi, decide di trasferirsi oltre Oceano.
Giuseppe (Joseph) è l’ultimo di quattro figli, nasce in America, qui studia e si afferma. Consegue un dottorato alla Yale University e insegna al  Bard College, nello Stato di New York.  Joseph scrive anche.
Il suo  “My Two Italies”, le mie due Italie,  del 2014, è cosi interessante che cattura  l’attenzione del New York Times Book Review.
Ha all’attivo anche “Il romanticismo italiano e l'Europa”, vincitore del Premio Scaglione per gli studi di italianistica, e “A Cinema of Poetry: Aesthetics of the Italian Art Film.”
I suoi saggi e le sue recensioni sono apparsi su The New York Times, Los Angeles Times, Bookforum e The Times Literary Supplement.
Inoltre, Dante Alighieri è, da oltre vent'anni, al centro della sua attività accademica. Nel 2015 pubblica Oltre la selva oscura, tradotto in diverse lingue, che gli fece ottenere numerosi riconoscimenti e premi.
Oltre agli impegni accademici, Luzzi tiene conferenze su letteratura, arte e cinema in tutto il mondo.

PUBBLICATO 13/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 206  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 124  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 228  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 372  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto