Pro Loco, Angelo Mocciaro e' il neo presidente


Roberto Saporito

Angelo Mocciaro, è il nuovo presidente della Pro Loco. Eletto dai soci, prende il posto di Giuseppe Covello, scomparso qualche mese fa.
Ed il neo presidente lo vuole ricordare; “ringrazio l’amico Giuseppe che tra mille difficoltà, anche personali, ha cercato di portare avanti il lavoro della Pro Loco, ringrazio anche i soci che hanno riposto fiducia nella mia persona, sono consapevole del duro impegno a cui sarò chiamato e per questo auspico la collaborazione dell’intero direttivo. La Pro Loco dovrà rapportarsi ed interagire con le istituzioni, con tutte le associazioni presenti sul territorio, con i commercianti ed anche con gli altri enti dei centri limitrofi, perché solo un lavoro sinergico può dare ottimi risultati e permette di raggiungere traguardi ambiziosi. Un canale a parte vorremmo instaurarlo con l’amministrazione comunale, con il sindaco e con l’assessore al ramo, perché anche noi vogliamo far conoscere e far apprezzare ancora di più il territorio. Vogliamo restituire fiducia alla nostra città, con la collaborazione dei giovani e delle piccole e medie imprese, dobbiamo valorizzare le bellezze naturali e storiche e le qualificate realtà enogastronomiche, ma è indispensabile uscire dai confini comunali con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione. La nostra associazione è aperta tutti e mi auguro che anche i giovani si avvicinino contribuendo a raggiungere i risultati sperati. La volontà d’inizio mandato - continua Mocciaro - è proseguire con gli obiettivi già avviati attivando al contempo un percorso di crescita e modernizzazione dell’associazione, ponendo l’attenzione soprattutto sull’organizzazione strutturale per dare al gruppo quell’identità articolata e funzionale necessaria alla gestione degli eventi. Ho una carica di forte responsabilità ma ho accettato proprio perché sono certo della collaborazione di molti, siamo già al lavoro per le prossime feste natalizie.” |
PUBBLICATO 20/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 771
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto