Soddisfazione per la manifestazione “il parco amico della natura”


Amministrazione Comunale - Acri

I bambini delle scuole di Acri hanno partecipato alla manifestazione “il parco amico della natura”.
Grazie al parco nazionale della Sila e alla collaborazione con l’amministrazione comunale i bambini si sono cimentati nella pulizia di due luoghi della città. Accompagnati, a San giacomo d’Acri, dall’assessore alla cultura, Maria Mascitti, e ad Acri-centro, dall’assessore all’ambiente, Rossella Iaquinta, e dalle guide ufficiali del parco della Sila, hanno trascorso la mattinata fra illustrazioni e sperimentazioni su come tutelare l’ambiente e come effettuare la raccolta dei rifiuti. Continua la sinergia fra il parco nazionale della Sila e l’amministrazione comunale che,sulla tematica dell’ambiente e della raccolta differenziata, ha già intrapreso un percorso sinergico con le scuole “il tema dell’ambiente - ha detto il sindaco, Pino Capalbo - e’ una delle nostre priorità su cui lavoreremo fermamente e su cui non intendiamo transigere qualora si verifichino danni per l’intero patrimonio naturale”. |
PUBBLICATO 22/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 269
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 269
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 251
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 213
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 540
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto