NEWS Letto 4305  |    Stampa articolo

Prima edizione concorso grafico-pittorico "Sant'Angelo d'Acri negli occhi dei bambini"

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’IC “Padula” di Acri, con il contributo economico del comune di Acri, organizza la prima edizione del concorso grafico-pittorico “Sant’angelo d’Acri negli occhi dei bambini”, rivolto agli alunni delle scuole primarie (fino a 10 anni) degli istituti comprensivi “Beato Francesco Maria Greco”, “San Giacomo – La Mucone” e “Vncenzo Padula”.
L’intento del concorso è quello di diffondere nei giovani allievi la conoscenza della vita e dell’opera di Sant’Angelo d’Acri nonché quello di promuovere competenze ed abilità specifiche per la realizzazione di prodotti grafici. Si intendono premiare gli allievi o gruppi di allievi che:
· dimostrino creatività, originalità espressiva;
· abbiano attivato esperienze didattico-laboratoriali del progettare e del fare;
· sappiano promuovere la figura di Luca Antonio Falcone;
· comprendano come le forme di espressione artistica legate alle figure esemplari della propria collettività consentano di far accrescere il senso di consapevolezza e appartenenza alla propria comunità.

Possono partecipare al concorso singoli studenti di età non superiore agli anni 10, gruppi-classe o gruppi interclasse dello stesso istituto comprensivo. Per ciascuna categoria, i premi, offerti dal comune di Acri, saranno i seguenti:
· primo classificato singolo alunno scuola primaria: € 250,00
· secondo classificato singolo alunno scuola primaria: € 200,00
· terzo quarto e quinto classificati, ex aequo, singolo alunno scuola primaria € 100,00 cadauno
· primo classificato gruppo-classe: € 250,00
· primo classificato gruppo classi quinte: € 250,00
· primo classificato gruppo interclasse : € 250,00

La classificazione dei lavori avverrà da parte di un’apposita commissione giudicatrice composta da: prof. Giuseppe Cristofaro, prof. Giuseppe Abbruzzo, M° Silvio Vigliaturo, sindaco del comune di Acri (o un suo delegato) e Padre Francesco Donato.
I lavori finali, corredati da eventuali relazioni, dovranno essere inviati in plico all’ IC “Padula” di Acri, via Montessori entro le ore 13:30 del 30/11/2017.
La Commissione valuterà le proposte progettuali il giorno 1° dicembre.
L’ IC “Padula” darà comunicazione degli esiti ai singoli vincitori e pubblicherà sul proprio sito Internet gli elenchi delle opere vincitrici.

PUBBLICATO 24/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 342  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 462  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 346  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2292  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 551  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto