NEWS Letto 4376  |    Stampa articolo

Prima edizione concorso grafico-pittorico "Sant'Angelo d'Acri negli occhi dei bambini"

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’IC “Padula” di Acri, con il contributo economico del comune di Acri, organizza la prima edizione del concorso grafico-pittorico “Sant’angelo d’Acri negli occhi dei bambini”, rivolto agli alunni delle scuole primarie (fino a 10 anni) degli istituti comprensivi “Beato Francesco Maria Greco”, “San Giacomo – La Mucone” e “Vncenzo Padula”.
L’intento del concorso è quello di diffondere nei giovani allievi la conoscenza della vita e dell’opera di Sant’Angelo d’Acri nonché quello di promuovere competenze ed abilità specifiche per la realizzazione di prodotti grafici. Si intendono premiare gli allievi o gruppi di allievi che:
· dimostrino creatività, originalità espressiva;
· abbiano attivato esperienze didattico-laboratoriali del progettare e del fare;
· sappiano promuovere la figura di Luca Antonio Falcone;
· comprendano come le forme di espressione artistica legate alle figure esemplari della propria collettività consentano di far accrescere il senso di consapevolezza e appartenenza alla propria comunità.

Possono partecipare al concorso singoli studenti di età non superiore agli anni 10, gruppi-classe o gruppi interclasse dello stesso istituto comprensivo. Per ciascuna categoria, i premi, offerti dal comune di Acri, saranno i seguenti:
· primo classificato singolo alunno scuola primaria: € 250,00
· secondo classificato singolo alunno scuola primaria: € 200,00
· terzo quarto e quinto classificati, ex aequo, singolo alunno scuola primaria € 100,00 cadauno
· primo classificato gruppo-classe: € 250,00
· primo classificato gruppo classi quinte: € 250,00
· primo classificato gruppo interclasse : € 250,00

La classificazione dei lavori avverrà da parte di un’apposita commissione giudicatrice composta da: prof. Giuseppe Cristofaro, prof. Giuseppe Abbruzzo, M° Silvio Vigliaturo, sindaco del comune di Acri (o un suo delegato) e Padre Francesco Donato.
I lavori finali, corredati da eventuali relazioni, dovranno essere inviati in plico all’ IC “Padula” di Acri, via Montessori entro le ore 13:30 del 30/11/2017.
La Commissione valuterà le proposte progettuali il giorno 1° dicembre.
L’ IC “Padula” darà comunicazione degli esiti ai singoli vincitori e pubblicherà sul proprio sito Internet gli elenchi delle opere vincitrici.

PUBBLICATO 24/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 205  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 122  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 227  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 368  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto