NEWS Letto 8060  |    Stampa articolo

Polo Sud, Pellegrino consegna il gagliardetto del comune

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


In occasione della sua quinta missione consecutiva, nell’ambito della 33° spedizione italiana in Antartide del Pnra (Programma Nazionale delle Ricerche in Antartide) l’ing. Francesco Pellegrino ha voluto donare al capo spedizione, Alberto Della Rovere, il gagliardetto del Comune di Acri consegnatogli prima della partenza dal sindaco Pino Capalbo.
Il gagliardetto verrà conservato nella base scientifica italiana “Zucchelli” a Baia Terra Nova in Antartide, nella quale, da oltre 30 anni, vengono svolte attività scientifiche di notevole rilievo internazionale, in diversi ambiti scientifici quali cambiamenti climatici, sismologia, glaciologia, biologia marina.
E’ consuetudine, dice Pellegrino, che il personale tecnico, scientifico e militare in missione in Antartide doni alla Stazione il gagliardetto del Comune di residenza o quello dell’organizzazione militare di appartenenza.”
Da segnalare, inoltre, che su iniziativa dell’assessorato alla cultura ed istruzione, alcune scuole hanno aderito e stanno aderendo, al progetto Ausda (Adotta una scuola dell’Antartide), al fine di far scoprire ed approfondire le attività di ricerca che si svolgono al Polo Sud anche mediante dei collegamenti in diretta con le basi antartiche.
Contattato via skype, Pellegrino ci ha spiegato i dettagli della quinta missione, “dopo un volo con C130 della US Air Force americano di oltre 8 ore dalla Nuova Zelanda, i primi 17 partecipanti alla missione sono arrivati alla stazione antartica statunitense di McMurdo, da qui hanno raggiunto la base italiana sul promontorio di Baia Terra Nova, le prime attività hanno previsto il ripristino della base rimasta chiusa durante il lungo inverno australe e l’avviamento degli impianti tecnologici.
La base rimarrà aperta fino a metà febbraio e ospiterà ricercatori da tutto il mondo.”

Il sindaco e l’Amministrazione Comunale si congratulano con l’Ing. Francesco Pellegrino per gli importanti risultati raggiunti fin’ora in ambito tecnico-scientifico ed esprimono vivo compiacimento per il lavoro che sta svolgendo in una delle zona più impervie del globo terrestre, portando in alto il nome della nostra città.

PUBBLICATO 24/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 469  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1324  
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 438  
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 844  
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 425  
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ...
Leggi tutto