COMUNICATO STAMPA Letto 4728  |    Stampa articolo

Orgogliosi per il nostro contributo...

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in MoVimento
condividi su Facebook


Domenica 26 Novembre, noi attivisti del meetupAcri in Movimento”, abbiamo voluto che anche nella nostra cittadina fosse celebrata la festa dell’albero, che Acri fosse coinvolta in questo grande progetto di piantumazione partecipata dell’albero, in occasione appunto della Giornata Nazionale degli Alberi, riconosciuta in Italia con una legge del 2013.
Per tale ricorrenza in tutta Italia si sono organizzate varie iniziative, manifestazioni, laboratori di educazione ambientale, seminari, e contemporaneamente sono stati messi a dimora migliaia di alberi.
Acri ha ricevuto il nostro piccolo contributo, un momento simbolico durante il quale abbiamo piantumato alcuni alberi. L’evento ha avuto la duplice funzione, quella di contribuire ad abbellire, armonizzare e valorizzare un spazio di verde pubblico e nello stesso tempo sensibilizzare, quanto gli alberi siano fondamentali per la vita dell’uomo. Gli alberi hanno questa grande particolarità di determinare contemporaneamente sia l’aspetto esteriore che ecologico del paesaggio.
Con questa giornata abbiamo ritenuto sottolineare il ruolo fondamentale che hanno gli alberi per l’ambiente, nel contrastare le emissioni di Co2, nel ridurre l’inquinamento dell’aria, nel contrastare la perdita di biodiversità e nel contribuire nel nostro benessere personale.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla preparazione dell’evento, ringraziamo l’Assessore all’Urbanistica e all’Ambiente ed il Responsabile del settore “Arredo urbano e Verde pubblico” del Comune di Acri, per aver permesso di mettere in pratica il progetto di Forestazione Urbana e per aver presenziato alla manifestazione.
Il nostro impegno sarà quello di continuare negli anni questa importante iniziativa, con l’auspicio che possa diventare un momento di aggregazione, di condivisione, gli alberi non appartengono, sono di tutti i cittadini.













PUBBLICATO 29/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2604  
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2039  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1575  
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2440  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1049  
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ...
Leggi tutto