COMUNICATO STAMPA Letto 3642  |    Stampa articolo

Martedì presentazione del libro di Gerardo Sacco

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
condividi su Facebook


Martedì 05 dicembre, nei locali del Caffè Letterario, nel Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, si terrà la presentazione del libro “Sono nessuno!”, del maestro orafo Gerardo Sacco.
L'iniziativa è promossa dal locale Rotary Club, con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Acri.
Il libro, che ha già venduto circa ventimila copie, con le prefazioni di Vittorio Sgarbi e Mario Bozzo, è la storia di un successo, di un uomo che ce l'ha fatta, pur in condizioni ambientali e culturali di grosse difficoltà.
Gerardo Sacco è uno dei calabresi più conosciuti e apprezzati nel mondo e in questo volume, in una conversazione con il giornalista Francesco Kostner, racconta come è riuscito a diventarlo.
La sua esperienza è esemplare e rappresenta uno spot straordinario per la Calabria, dimostrando come anche rimanendo in questa regione si possano scalare le vette professionali più alte.
Introdurrà e modererà i lavori Piero Cirino, presidente del Rotary Club di Acri. Dopo i saluti di Pino Capalbo, sindaco della città; di Maria Mascitti, assessore comunale alla Cultura; e di Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione culturale “Vincenzo Padula”, è previsto l'intervento di Mario Bozzo, presidente della fondazione Carical.
Concluderà l'autore.


PUBBLICATO 02/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1391  
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1390  
Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1533  
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ...
Leggi tutto

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 744  
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 917  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ...
Leggi tutto