Teatro Dialettale: buona la prima!


Redazione

Sabato 2 dicembre ha preso il via la quinta Rassegna Teatrale Dialettale organizzata dal Comitato Pro Centro Storico con il patrocinio del Comune di Acri.
Il primo dei 14 spettacoli in tabellone ad andare in scena è stato “Ppe curpa du caputrenu”, della compagnia teatrale “I Commedianti” di Soveria Mannelli. La commedia, tratta da “Niente da dichiarare?” di C. M. Hennequin e P.Veber, è stata diretta e rielaborata in dialetto calabrese da Gino Capolupo, capocomico della Compagnia. La storia, originariamente ambientata a Parigi nei primi del novecento, è stata trasportata nella Calabria dei giorni nostri. In scena un susseguirsi di situazioni divertenti e personaggi al limite del probabile. Il padrone di casa ha una moglie autoritaria e un’amante segreta, la figlia, neo sposa, ha un marito avanti con l’età con problemi a consumare il matrimonio e un ex fidanzato che non si rassegna alla sua perdita. Il sipario (virtuale) si apre nel salotto in cui i padroni di casa aspettano la figlia di ritorno dalla luna di miele. I genitori desiderano tanto un nipotino, ma, purtroppo, il matrimonio stenta a essere consumato perché lo sposo, durante la lune di miele, nel vagone letto del treno, viene interrotto, sul momento più bello, dal capotreno che entra chiedendo: «Signori, biglietto?!». Questo episodio gli procura un trauma e ogni volta che inizia un rapporto amoroso con la sposa sente (o crede di sentire) la voce del capotreno e si “raffredda”, fino a che, una metamorfosi fisica della sposa, contribuisce a rimuovere il “blocco”. La commedia, buffa e divertente, messa in scena con maestria, ha ottenuto il plauso della giuria e del pubblico, numeroso, presente in sala. La giuria popolare (pubblico) e la giuria tecnica sono state invitate anche a valutare, attraverso un’apposita scheda, la “qualità” della commedia. Al termine dell’intera rassegna saranno, infatti, assegnati due premi alle compagnie che avranno ottenuto il maggior numero di consensi. Il ricavato delle serate sarà, invece, devoluto in beneficenza. |
PUBBLICATO 04/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3323
Il tempo è galantuomo ma certi
Articolo Uno plaude all' esito positivo della vertenza giudiziaria che ha visto coinvolto il sindaco, avvocato Pino Capalbo, in un procedimento penale avviato con un avviso di garanzia all’interno di ... → Leggi tutto
Articolo Uno plaude all' esito positivo della vertenza giudiziaria che ha visto coinvolto il sindaco, avvocato Pino Capalbo, in un procedimento penale avviato con un avviso di garanzia all’interno di ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1392
Franceso Gencarelli sostenitore di una “Calabria rigenerata”
Per il poeta satirico Salvatore Braile, Francesco Gencarelli “risulta essere in paese il solo interessato al bene del suo popolo nel civico consesso di galantuomini e notabili del luogo”. ... → Leggi tutto
Per il poeta satirico Salvatore Braile, Francesco Gencarelli “risulta essere in paese il solo interessato al bene del suo popolo nel civico consesso di galantuomini e notabili del luogo”. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1728
La notte nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2066
Ospedale. A chi credere? Chi sarà il prossimo?
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ... → Leggi tutto
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2159
Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ... → Leggi tutto
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ... → Leggi tutto