Calcio A 5. Futsal Morelli – Serralonga Pertina 4 – 4


Serralonga Pertina A5

Dopo tanta attesa finalmente è iniziato il campionato di serie D. Partita a ritmi alti, dove i padroni di casa trovano subito il vantaggio con Abate con una punizione dalla tre quarti.
Dopo 4’ reazione del Serralonga Pertina senza il suo capitano Stefano Sposato, trova il pareggio con Antonio Pellegrino con una ripartenza fulminea. I padroni di casa riprendono a macinare gioco e trovano un euro gol di Rino con un destro di controbalzo sotto l'incrocio, Il Serralonga Pertina comincia a giocare colpetto pali su pali tre nel primo tempo, ma il Morelli è molto accorto e quando si arriva al tiro il portiere si fa trovare pronto, ed il Morelli mantiene il vantaggio fino a fine primo tempo. Si riparte e la reazione del Serralonga Pertina e' imminente e si concretizza in goal al terzo minuto con Giudice Santino. Partita bellissima al 45’ il vantaggio del Serralonga Pertina con Ernesto Pellegrino. Il nervosismo porta ai padroni di casa che con un micidiale uno due ribaltono il risultato per le reti di Rino e di Lorenzo che finalizza una azione corale I padroni di casa gestiscono il risultato, mentre il Serralonga Pertina ricommincia a colpire pali e traverse in totale cinque nel secondo tempo, ed a tre minuti dalla fine con un ennesima ripartenza il Serralonga Pertina arriva al pareggio con Manes. Alla fine finisce 4-4 una partita dai ritmi altissimi giocata a viso aperta da entrambe le squadre, gara che, poteva essere gestita meglio dal direttore di gara. Comunque una grande prova per il Serralonga Pertina che si ritaglia un posto per il titolo finale. |
PUBBLICATO 06/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1244
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2512
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ... → Leggi tutto
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2512
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese, spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ... → Leggi tutto
Negli ultimi anni della vita politica Acrese, spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5325
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1651
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto