A Natale puoi... Rispettare l'ambiente


Roberto Saporito

Un imponente albero di Natale, realizzato interamente con materiale riciclato, campeggia all’ingresso della scuola Primaria Pastrrengo.
Ci sono voluti giorni e giorni di passione e dedizione da parte di maestre, genitori e alunni della quinta A e quinta B. L'installazione è avvenuta martedì cinque dicembre alla presenza del dirigente scolastico, Simona Sansosti, del sindaco, Pino Capalbo, dell’assessore all’istruzione, Maria Mascitti. Clima di festa, di gioia e di condivisione anche nel pomeriggio quando sono state accese le luci. L’albero è alto circa quattro metri ed è stato realizzato solo con materiali di scarto; legname e 1400 bottiglie di plastica. Gli intervenuti hanno evidenziato come attraverso il riciclo si possano creare opere belle senza alimentare il consumismo e danneggiare l’ambiente. Il Natale della Pastrengo, quindi, all’insegna dell’ecologia e del rispetto del territorio con il recupero dei materiali di scarto a cui è stata data nuova vita grazie alla creatività. Un modo nuovo per affermare il principio della tutela ambientale e della riduzione e riuso del rifiuto e uno stimolo per ogni cittadino ad impegnarsi nel rispetto della natura e della propria Città. L’Istituto comprensivo Padula, plesso Primaria Pastrengo, ha partecipato al progetto “riciclo di classe”, promosso dal Conai, consorzio nazionale imballaggi e Corriere della Sera. I piccoli studenti sono stati impegnati nelle divertenti attività per sostenere i valori di cittadinanza che stanno dietro alla regola “da cosa rinasce cosa”, fondamentale per la tutela dell’ambiente e il progresso del Paese. La Primaria Pastrengo si candida fortemente a vincere il primo premio in palio. ![]() |
PUBBLICATO 06/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 680
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 786
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1254
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1201
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1153
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto